Cinema Sperimentale, torna a Cosenza il Laterale Film Festival

Torna per la sua V edizione il festival internazionale di cinema sperimentale, con opere e registi da tutto il mondo. Appuntamento il 13-14-15 settembre: proiezioni, incontri e approfondimenti 

COSENZA – Sarà il Cinema San Nicola ad ospitare l’edizione 2021 del Laterale Film Festival, festival internazionale non competitivo di arte cinematografica promosso dall’Associazione Culturale Laterale. Una forte identità progettuale che ha fatto in questi anni del festival un punto di riferimento importante per opere e registi che si cimentano con i linguaggi cinematografici più visionari del panorama internazionale contemporaneo, con l’obiettivo di ridurre la distanza tra la sperimentazione artistica e il pubblico, attraverso una programmazione coraggiosa e innovativa.

Per questo Laterale Film Festival apre gratuitamente le porte del cinema agli spettatori e consente loro di approcciarsi a film insoliti, epifanie visive spesso considerate per pochi, che invece sono esperibili anche da una platea più vasta, come ha dimostrato l’importante partecipazione registrata nelle precedenti edizioni. Il cinema per Laterale è condivisione e interazione: pertanto, come di consueto, alcuni dei registi selezionati saranno ospiti delle tre serate, per poter dialogare con il pubblico al termine delle proiezioni.

L’esperienza di fruizione laterale non si limiterà alla visione dei film selezionati: il Festival inizierà prima delle proiezioni e proseguirà successivamente, in virtù dell’insieme di paratesti e opere d’arte concettuali a cura dell’associazione Laterale e che arricchiscono la manifestazione. L’artwork 2021 è a cura dell’artista bresciano Carlo Duina, che si è ispirato al concetto di rinascita e rinnovamento per omaggiare un cinema che sa fiorire in contesti imprevedibili, in condizioni avverse e nei terreni meno fertili; un cinema che affonda le sue radici per restare ben saldo nel presente, mentre i suoi steli si protendono verso l’alto in direzione del futuro. I frutti di questo fiorire sono delle creature filmiche inconsuete, che scelgono di indagare la realtà da prospettive diverse, affidandosi a linguaggi nuovi.

Un’edizione importante e di grande caratura culturale che, come quelle passate, si prefigge l’obiettivo di rendere il cinema un luogo dell’inaspettato in cui i film, le opere concettuali e le installazioni musicali diventano un unico grande progetto narrativo. “Non può esistere un cinema che sia sala d’attesa né sala d’arrivo, ma solo un cinema come luogo di transito per pensare oltremodo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

caldo

Cnr: «ancora caldo anomalo per altri 10 giorni poi El Nino smusserà i picchi»

ROMA - Caldo anomalo almeno per altri 10 giorni in Italia, poi il fenomeno climatico 'El Nino' smusserà i picchi non solo nel nostro...
falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Gimbe: sanità pubblica verso il baratro, crolla il rapporto tra spesa...

ROMA - La sanità pubblica italiana "va verso il baratro" a causa del crollo del rapporto tra spesa sanitaria e pil, che quest'anno si...

Blitz contro la ‘ndrangheta: avvocato indagato «chiarirò la mia posizione»

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - L’avvocato Vincenzo Ioppoli ha ricevuto questa mattina un’informazione di garanzia. Il difensore di Ioppoli, l'avv. Francesco Verri, in merito...

Operazione ‘Garbino’: indagato l’avvocato Tesoriere, candidato alle regionali nel 2021

CROTONE - Tra gli indagati nell'inchiesta ribattezza 'Garbino', che questa mattina ha portato all'esecuzione di 11 provvedimenti di fermo nel Crotonese, c'è anche l'avvocato...

‘Giorno del Dono’: tutte le iniziative del terzo settore a Cosenza...

COSENZA - Da domani e fino all’8 ottobre, gli enti di terzo settore a Cosenza e Rende celebreranno il 'Giorno del dono', dalla feste...

Cade dall’altalena e sbatte la testa a terra, 15enne in gravi...

VIBO VALENTIA - Versa in gravi condizioni un ragazzo di 15 anni, che nei giorni scorsi è rimasto vittima di un incidente avvenuto all'interno...

‘Ndrangheta: blitz della Polizia, 11 persone sottoposte a fermo

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - É scattata alle prime ore di oggi un'operazione della Polizia di Stato per l'esecuzione di 11 provvedimenti di fermo...