Al via la terza edizione del Festival di Ricerca per le Arti Contemporanee

Il FRAC è nato come progetto collaterale del Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee di Lamezia Terme.

 

VIBO VALENTIA – Una delle realtà più innovative sorte negli ultimi anni in Calabria, si presenta ai nastri di partenza con una lineup capace come sempre di spaziare tra gli ambiti della musica e delle arti visive, ricca di ospiti dal rinominato spessore internazionale: Andy Stott, Larry Gus, Dan Shake, Barrio Lindo, Indian Wells e numerosi altri saranno i protagonisti dell’edizione 2017 del festival. In programma il 29 e 30 Luglio, FRAC avrà come location per il secondo anno consecutivo il Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia e il Castello Murat di Pizzo Calabro, due tra le costruzioni storiche più importanti del territorio calabrese.

 

Durante il festival entrambe le location verranno sfruttate nella loro interezza: le numerose sale interne ospiteranno le installazioni degli artisti in mostra mentre nei cortili e sulle terrazze esterne avranno luogo i live audio/video, le performance e i dj set. Gli artisti protagonisti dell’edizione 2017 di FRAC provengono da diversi paesi come la Grecia, l’Argentina, l’Inghilterra, e si presentano con un bagaglio sfaccettato di storie, produzioni ed esperienze. Andy Stott, musicista e compositore elettronico con base a Manchester, ha fatto il suo debutto sull’etichetta Modern Love nel 2005; la sua firma stilistica è unica, profonda, complessa e affascinante, e le sue performance live hanno visto una graduale trasformazione negli ultimi anni.

 

Larry Gus è il nome d’arte di Panagiotis Melidis, produttore greco, la cui musica nasce dalla combinazione di melodie psycho-pop con campionamenti originali provenienti dalle più disparate fonti: il risultato è un mix energico ed eccentrico, esplosivo e talvolta volutamente caotico, che ha contribuito in maniera decisiva a far guadagnare notorietà al disinvolto Melidis. L’astro nascente Dan Shake con il suo debutto nel mondo della musica è diventato il primo produttore europeo ad esser pubblicato dalla prestigiosa Mahogani di Moodymann, circostanza che lo ha proiettato tra i newcomer della scena mondiale in campo house, disco e groove.

 

Barrio Lindo aka Agustín Rivaldo è cresciuto nella periferia sud di Buenos Aires e nel suo suono riesce ad incrociare geografie diametralmente all’opposto, la tradizione folk sudamericana con l’elettronica più ipnotica e trascinante. Assieme agli ospiti stranieri nella lineup di FRAC trovano spazio anche artisti della scena del nostro territorio che portano avanti progetti di grande spessore, come Indian Wells, producer di stanza a Cosenza in uscita con il suo nuovo album per l’etichetta losangelina Friends of Friends, e il synth-punk denso e abrasivo del duo romano Holiday Inn. E ancora: Black Flowers Cafe, Fjelds, ISTMO, Ettore, Hugosan, Asymmetrical e a seguire tutte le più importanti crew attive sul territorio, Di Beat e Different Grooves.

 

Sul versante delle arti visive sarà invece presentata “Artificialia”, collettiva a cura di Simona Caramia. La mostra si propone di ricreare l’atmosfera suggestiva delle Camere delle Meraviglie italiane unendo scienza e natura, i due poli del sapere antico, rileggendoli attraverso la materia e i materiali dell’arte. Il progetto vede coinvolti numerosi artisti: Mattia Casalegno, Andreco, Carmela Cosco, Francesca De Fazio, Alessandro Donato, Raffaele Fiorella, Marco G. Ferrari, Salvatore Insana, Denise Melfi, Giuseppe Negro, Fabio Nicotera, Tommaso Palaia, Maria Pia Picozza, Carlo Michele Schirinzi, Antonio Tolomeo, Zeroottouno.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

festa della tarantella saracena

A Saracena due giorni di festa con la tarantella calabrese

SARACENA (CS) - Il ritmo ossessivo dei tamburelli, i balli sfrenati, le sonorità degli organetti accompagnati dagli strumenti a fiato. La Tarantella Calabrese affascina...

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Open Days all’Università della Calabria per presentare la nuova offerta didattica

Appuntamento domani e dopodomani, dalle 8:30 alle 13:30, nel Centro Congressi "Beniamino Andreatta" dell'Unical.   RENDE (CS) - 30 lauree, 6 lauree magistrali a ciclo unico, 42...

Grande successo per ”Cinema Ambulante”: ieri al Castello Svevo ”The Tribe”

Una serata partecipata quella di ieri, per il terzo appuntamento della rassegna cinematografica dell'associazione La Guarimba.   COSENZA - L'associazione Cinepresi ha ospitato ieri sera al...

Deejaytime e J-Ax a Rende per festeggiare i 20 anni del...

La famosa trasmissione radiofonica condotta da Albertino farà tappa in Calabria e porterà con sé un incredibile regalo.   RENDE (CS) - Il Centro Commerciale Metropolis celebra quest'anno...

Notte dei Musei a Cosenza e provincia: ecco tutti gli eventi

Tantissimi musei della provincia di Cosenza aderiscono all'edizione 2017 della Notte Europea dei Musei con eventi, visite guidate e appuntamenti musicali.   La Notte dei Musei...

Primavera dei Teatri giunge alla sua XVIII edizione: ecco il programma...

Castrovillari è pronta ad accogliere il festival sui nuovi linguaggi della scena contemporanea, che si terrà dal 30 maggio al 4 giugno.   CASTROVILLARI (CS) -...

La Guarimba International Film Festival si prepara alla sua quinta edizione

Il festival che riporta ''il cinema alla gente e la gente al cinema'' si terrà quest'anno dal 7 all'11 agosto.   AMANTEA (CS) - La Guarimba...