Prevenzione oncologica: “Ottobre rosa 2025”, Elisabetta Gregoraci in prima linea con la LILT

Da anni ambasciatrice della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, la conduttrice calabrese sostiene e promuove la prevenzione, anche attraverso l'adozione di uno stile di vita equilibrato

- Advertisement -

ROMA – A Montecitorio nella prestigiosa Sala della Regina è stata presentata la campagna “Ottobre rosa 2025” promossa da Anci e Lilt con il patrocinio della Camera dei deputati e di cui Elisabetta Gregoraci è Ambassador. All’iniziativa, condotta dal giornalista Giuseppe Brindisi, è intervenuto il Ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha evidenziato, ancora una volta, il ruolo centrale della LILT nel diffondere la cultura della prevenzione e nel promuovere una rete di istituzioni e cittadini uniti nella lotta contro il tumore al seno. Serve “aumentare l’adesione agli screening oncologici, in particolare a quelli per il cancro della mammella. Ci sono ancora troppe differenze regionali che vanno colmate e superate”.

Francesco Schittulli, oncologo di fama internazionale nonché Presidente della Lilt ha specificato che con “la prevenzione possiamo arrivare alla mortalità zero. Oggi 160 donne avranno una diagnosi di cancro al seno e sappiamo che questa è una malattia sempre più curabile, più guaribile, dobbiamo far sì che nessuna donna possa ammalarsi di cancro, in particolare al seno, che è un organo particolare, non dobbiamo destabilizzare, né sotto l’aspetto fisico, né sotto l’aspetto psicologico, la donna, sapendo che questa malattia è addirittura prevedibile”

La showgirl calabrese Elisabetta Gregoraci è Ambassador LILT della campagna “Ottobre Rosa 2025, dedicata alla sensibilizzazione sul tumore al seno.

“Avendo avuto l’esperienza diretta di mia madre che ci ha lasciati anni fa per un tumore al seno, sono convinta che la prevenzione sia importantissima. Mi auguro che le strutture sanitarie disponibili sul territorio siano uguali tanto al Sud che al Nord, e spero che le donne del Sud non abbiano paura di fare i controlli e gli screening, perché la prevenzione salva la vita”, ha rimarcato la conduttrice.

Roberto Pella, vice presidente Anci con delega alla salute: “Con la presentazione di questa iniziativa, vince la squadra cioè tutte le istituzioni rappresentate che si uniscono, attraverso coloro che portano avanti con forza e determinazione la loro azione verso l’obiettivo comune della prevenzione. Noi sindaci ci stiamo impegnando sempre più, attuando politiche fondamentali e promuovendo stili di vita e alimentazione sana per sensibilizzare i nostri giovani a partire dalla scuola. Il tema della prevenzione è fondamentale”.

“Come amministrazioni comunali siamo la parte più prossima ai cittadini e insieme a chi della prevenzione ha fatto la propria bandiera possiamo agire per incrementare la sensibilizzazione sul tema. Siamo pronti a collaborare al massimo per veicolare, con questa campagna, il messaggio a tutte le donne che magari seguono poco i mezzi di comunicazione, con iniziative sul territorio dei nostri Comuni”, ha aggiunto Pella accennando al protocollo di intesa tra Anci e LILT firmato lo scorso giugno.

Il vice presidente Anci ha ricordato anche “le numerose attività realizzate dai Comuni per diffondere il più possibile la cultura dello Sport mettendo a disposizione palestre e luoghi per svolgere attività sportive, ma anche sul terreno della digitalizzazione e della transizione verde verso città più vivibili”.

Al convegno-dibattito hanno partecipato, dichiarando una comunione d’intenti e di progetti, sia il segretario generale di Anci Veronica Nicotra, che il Capo Dipartimento alla Prevenzione Maria Rosaria Campitiello: “E’ importante fare gioco di squadra per la prevenzione e il contrasto del tumore al seno” sottolinea Nicotra. “I sindaci e i Comuni stanno facendo la propria parte attraverso politiche urbane che puntano a città più vivibili. Faccio un appello al Ministero della Salute e alle Regioni: abbiamo un’emergenza che si ribalterà sul sistema sanitario nazionale (…) per questo è necessario intervenire con azioni congiunte sui territori e nelle scuole coinvolgendo anche le famiglie”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cardiochirurgia-Cosenza

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte della sorella

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...
Salvini

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo come comportarci»

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...
Regionali voto congiunto e indecisi

Stop al bollo auto, la proposta di Tridico. Occhiuto: «cose assurde per rubare voto...

CATANZARO  - "Dicono cose assurde pensando di poter rubare il voto dei calabresi ma soprattutto pensando che i calabresi si facciano abbindolare". Lo ha...
San-Gregorio-incendio

San Gregorio in fiamme: casolare e auto distrutti, Vigili del Fuoco evitano il peggio

SAN GREGORIO (RC) - Momenti di paura nel pomeriggio di oggi a San Gregorio, periferia sus della città metropolitana di Reggio Calabria. Intorno alle...

Lavori sulla linea ferroviaria: modifiche d’orario e bus sostitutivi in Calabria dal 5 al...

COSENZA - Modifiche alla circolazione dei treni dal 5 al 24 ottobre, per consentire lavori programmati per l’ammodernamento della rete ferroviaria fra Vibo Pizzo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Marco Argentano: “Giubileo del Volontariato”, una giornata per chi si...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della solennità di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e testimone universale di carità evangelica, domani sabato 4...

Cosenza, all’Arenella torna “Seconda Chance”: riuso, comunità e sostegno al popolo...

COSENZA - Piazza Arenella a Cosenza domani, sabato 4 ottobre dalle ore 10, ospiterà una nuova edizione di “Seconda Chance”, la fiera dedicata al...

A Rende “Inside Out 2”. Riparte il progetto di co-housing: libertà,...

RENDE - Un modello di convivenza inclusiva e di autonomia reale per le persone con disabilità visiva è l’obiettivo di Inside Out 2, progetto...

Orsomarso: escursione “a 4 zampe” nella Valle del Fiume Argentino: la...

ORSOMARSO (CS) - Acqua cristallina, alberi secolari e zampette felici. Un successo ad Orsomarso, nel cuore della Valle del Fiume Argentino, la prima escursione...

Chirurgia a Praia e Trebisacce: ASP Cosenza conferma «sono strutture complesse,...

COSENZA - Dopo le polemiche sollevate dal Movimento Civico, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza fa chiarezza sui reparti di Chirurgia di Praia a Mare...

Ospedale Cosenza, inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e Chirurgia Ortopedica:...

COSENZA - All’ospedale dell’Annunziata di Cosenza questa mattina, sono stati ufficialmente inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e di Chirurgia ortopedica degli arti e...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA