Pietrapaola senza acqua da una settimana, cittadini esasperati: «si intervenga immediatamente»

È quanto lamenta il consigliere Regionale Giuseppe Graziano, interessato dalla grave emergenza dal sindaco Manuela Labonia

- Advertisement -

PIETRAPAOLA (CS)  – La grave carenza idrica che persiste nel centro jonico da oltre una settimana provoca non solo un repellente disagio ma suscita anche forte preoccupazione e indignazione tra i residenti e gli operatori turistici. Nonostante i numerosi segnali d’allarme lanciati alla Sorical Spa, la società responsabile della gestione delle risorse idriche in Calabria, ad oggi non è stata intrapresa alcuna azione risolutiva per alleviare il disagio della comunità. Sono certo che l’Amministratore Unico della società regionale delle acque, l’avvocato Cataldo Calabretta, interverrà immediatamente per porre rimedio a questa situazione incresciosa»

È quanto lamenta il Consigliere Regionale e Presidente di Azione Calabria, Giuseppe Graziano, interessato dalla grave emergenza dal sindaco di Pietrapaola, Manuela Labonia, e dal vice sindaco Giuseppe Forciniti.

«Il problema, che origina dalla vetustà delle condotte idriche, risalenti all’epoca post-bellica e realizzate dalla Cassa del Mezzogiorno, – sottolinea il rappresentante istituzionale regionale – non è stato adeguatamente affrontato né è stata fatta una doverosa opera di manutenzione. Questa situazione critica non riguarda solo Pietrapaola, ma si è registrata in diversi comuni limitrofi, dove tuttavia la Sorical è intervenuta tempestivamente per riparare le perdite e i guasti. Ci si domanda, quindi, il perché di questa evidente disparità di trattamento tra cittadini, soprattutto in un periodo estivo cruciale in cui Pietrapaola, vivendo di turismo estivo, è particolarmente penalizzata dall’assenza di risorse idriche. Questo stato di emergenza – sottolinea ancora – rischia di mettere in ginocchio le attività ricettive locali e scoraggia i turisti, su cui si basa l’economia locale».

Graziano esprime, quindi, profonda preoccupazione per l’attuale situazione: «In Calabria non manca l’acqua, al contrario, ce n’è in abbondanza. Il problema evidentemente risiede nella mancanza di volontà nel risolvere efficacemente questi problemi gestionali, che sembrano essere insormontabili per alcuni».

Il Consigliere Regionale, che rimane in costante contatto con il sindaco ed il vicesindaco della cittadina del Basso Jonio cosentino, confida nell’intervento del Governatore della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. «Sono certo – continua – che il Presidente, venuto a conoscenza di questa grave situazione, interverrà con celerità e tempestività per evitare che Pietrapaola continui a vivere questo assurdo disagio. È essenziale che si agisca immediatamente per ripristinare un servizio idrico adeguato e garantire così la serenità e il benessere dei cittadini e dei turisti».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA