A Corigliano Rossano riprende la cattura dei cani randagi. Secondo step adozione

Il Comune comunica che l'Asp in questi giorni ha ripreso l'attività di cattura dando priorità ai randagi malati e alle femmine non sterilizzate

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Prosegue l’impegno dell’amministrazione di Corigliano-Rossano per la lotta ed il contenimento del fenomeno del randagismo sul territorio. Dopo il completamento dell’ampliamento dei locali del canile comunale e la prossima apertura dei locali per la chippatura, l’Ente comunica “che proprio in questi giorni è ripresa l’attività di cattura dei cani vaganti e randagi con modalità che ne salvaguardino l’incolumità”. “A seguito dell’ampliamento e su indicazione del Comune – prosegue la nota – l’Asp, tramite la ditta Argano, sta lavorando per intervenire partendo dagli animali di affezione estremamente malati e dalle femmine non sterilizzate. Nel frattempo, si è provveduto, come già annunciato, grazie alla collaborazione dell’Associazione Corigliano-Rossano Fotografia, a fotografare 60 cani all’interno del Comune per far partire la fase di adozione“.

“Stiamo continuando nella lotta e prevenzione del fenomeno del randagismo e siamo felici di segnalare che l’Asp abbia ricominciato nell’attività di cattura, soprattutto degli esemplari – ha dichiarato Francesco Madeo, assessore alla Città Sostenibile ed Equa – che potrebbero costituire un problema maggiore ed una minaccia perché affetti da gravi patologie. Nel frattempo, ci stiamo adoperando per quelle che sono le attività di prevenzione del fenomeno, pensando a campagne di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali, e a quelle di adozione degli animali che sono nel canile, per le quali ringrazio ancora una volta l’Associazione Corigliano-Rossano Fotografia per la collaborazione”.

“L’amministrazione cittadina – ha sostenuto il sindaco Flavio Stasi – non ha mai e dico mai sottovalutato il problema del randagismo, né in questa consiliatura e né in quella precedente. Siamo contenti che l’Asp, l’azienda sanitaria provinciale, abbia ripreso la cattura degli esemplari, perché vuol dire che le nostre parole sono state ascoltate. Il fenomeno del randagismo nel nostro paese è in crescita tanto che ogni anno sono circa centoquarantamila gli animali che vengono abbandonati in Italia che si aggiungono ai due milioni e mezzo già presenti. Tutto questo genera solo danni, non solo per la mancanza di tutela degli animali, ma anche di perdite di risorse da parte degli enti locali che spendono circa cento milioni di euro per il contenimento del fenomeno. Noi abbiamo iniziato un percorso contro il randagismo che è a 360gradi, contenimento, adozione e sensibilizzazione per garantire la salute di tutti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA