Sanità, Candida Tucci: «In Calabria serve un patto tra pubblico e privato per una sussidiarità intelligente»

La presidente Filiera Salute Confapi Calabria spiega che la soluzione non sta nella contrapposizione tra pubblico e privato ma "nella costruzione di un modello integrato e sostenibile"

- Advertisement -

COSENZA – “In Calabria il dibattito sulla sanità privata accreditata viene spesso ridotto a uno scontro ideologico tra pubblico e privato. Una visione sterile e controproducente. La realtà è che non serve una guerra di trincea, ma un’alleanza capace di rispondere ai bisogni reali dei cittadini”. È quanto specifica in una nota Candida Tucci, presidente Filiera Salute Confapi Calabria. 

“Le strutture private accreditate ricevono circa 500 milioni di euro l’anno, garantendo prestazioni che il pubblico, da solo, fatica a offrire. Ma se le stesse prestazioni fossero garantite interamente dal pubblico, il costo per la Regione lieviterebbe a 650–700 milioni, con un aggravio stimato tra i 150 e i 200 milioni di euro. Non si tratta di una ricchezza da combattere, ma di una risorsa da governare con regole trasparenti e programmazione sui fabbisogni. La vera battaglia – precisa Tucci – da combattere non è contro chi investe, ma contro la povertà sanitaria che costringe ancora troppi calabresi a curarsi fuori regione”.

“I dati dimostrano che molte prestazioni erogate dal privato accreditato hanno un costo inferiore rispetto a quelle del pubblico, consentendo di ottenere risparmi strutturali per il bilancio sanitario regionale. Questo è un punto centrale: – aggiunge la presidente Filiera Salute Confapi Calabria – integrare il privato non significa aumentare la spesa, ma usarla meglio, liberando risorse per investimenti in personale, innovazione e strutture pubbliche”.

“Come ho scritto, da rappresentante di categoria, nel contributo Il diritto alla salute in Calabria tra Sanità Pubblica e Sanità Privata, in corso di diffusione, il tema centrale non è la contrapposizione, ma la costruzione di un modello integrato e sostenibile. – precisa – È necessario sfatare il vecchio mantra secondo cui la massima aspirazione del calabrese è “il male del vicino”: se un ospedale pubblico funziona meglio, vinciamo tutti; se una clinica privata riduce i tempi d’attesa, vinciamo tutti. La sanità non è un derby, è un bene comune”.

Serve dunque un nuovo patto tra pubblico e privato secondo Candida Tucci: “una sussidiarietà intelligente, capace di ridurre liste d’attesa, abbattere l’emigrazione sanitaria e garantire salute a chi ne ha diritto. Solo così la Calabria potrà trasformare una presunta “torta di interessi” in una rete di servizi, costruendo finalmente un futuro di salute sostenibile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%....

COSENZA - Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il...
cergnola cosenza

Il Cosenza ora vola. Vince anche a Cerignola con la rimonta vincente firmata da...

CRIGNOLA (FG) - Terza vittoria consecutiva per il Cosenza, che sbanca anche il "Monterisi" di Cerignola e porta a casa la seconda gara esterna...
Calciatore 30enne accascia malore

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore, trasportato d’urgenza in...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...
regionali affluenza 19

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%. A Cosenza 21,3%

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la tutela e l’internazionalizzazione

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Calciatore 30enne si accascia mentre è in campo per un malore,...

LOCRI (RC) - Momenti di apprensione quelli che si sono vissuti oggi, in campo e sulle tribune dello stadio di Locri, nel Reggino. Un...

Regionali, la Calabria al voto: alle 19 l’affluenza è del 23,2%....

COSENZA - Si continua a votare in Calabria per eleggere il nuovo governatore. Alle ore 19:00 ha votato il 23,19% dei calabresi aventi diritto....

Bergamotto, al via progetti di ricerca e valorizzazione: obiettivo rafforzare la...

ROMA - Partono importanti progetti di ricerca e valorizzazione del Bergamotto di Calabria, eccellenza agroalimentare del territorio reggino. Ad annunciarlo la presidente nazionale di...

Arriva un francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis. Rapani: «Veicolo straordinario...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il Codex Purpureus Rossanensis avrà il suo francobollo. Ad annunciarlo il senatore Ernesto Rapani che in una nota spiega che...

Aumentano i turisti in Calabria: sempre più italiani e stranieri l’hanno...

ROMA - Sono aumentati i turisti che nel corso di questa estate appena conclusa hanno scelto la Calabria per le proprie vacanze. Lo rivelano...

Don Giacomo Panizza dall’Ucraina racconta l’attacco russo: «Mattinata tremenda, tanta paura»

LEOPOLI - In questi giorni caldi in cui l'attenzione internazionale si è concentrata sulle vicende della striscia di Gaza, non si è fermata l'offensiva...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA