Efficienza energetica in Calabria, solo il 10% delle case raggiunge la classe A | I numeri delle province

Quasi il 53% degli edifici residenziali calabresi rientra nelle classi energetiche più basse: Cosenza e Vibo Valentia superano la media regionale

- Advertisement -

Il problema dell’efficienza energetica in Calabria sarà uno degli argomenti da analizzare durante la prossima Fiera del Levante in programma a Bari. I dati hanno mostrato tanti edifici residenziali nelle classi di consumo più alte.

La quarta edizione della “SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti” si terrà da giovedì 23 a sabato 25 ottobre 2025 all’interno del percorso SAIE Sostenibilità. Si tratta di uno dei quattro filoni della Fiera del Levante.

Efficienza energetica in Calabria, cosa dicono i dati

Nonostante i tre obiettivi della Direttiva Casa Green – ovvero ridurre i consumi, abbattere le emissioni e migliorare la qualità della vita – la strada in Italia è ancora molto lunga. Il cambio di passo c’è, ma i tempi non sono ancora maturi per parlare di uno stravolgimento sul tema della efficienza energetica.

Attualmente la riduzione sui consumi è del 9,1%, la media europea prevista per il 2030 è del 16%. I numeri raggiunti sono il risultato degli interventi derivanti dalla riqualificazione energetica (incentivo importante il Superbonus).

Qual è la situazione in Calabria? I progressi ci sono stati, ma i dati parlano chiaro. Secondo una elaborazione della “SAIE – La Fiera delle Costruzioni“, nel 2024 sono stati registrati in Calabria 27.976 APE (Attestati di Prestazione Energetica).

Classi migliori e quelle peggiori

Dal 2015, anno di avvio del sistema SIAPE, in Calabria sono stati richiesti oltre 95mila certificati APE, quasi 28mila nel solo 2024 (+5% rispetto al 2023). L’analisi delle classi energetiche mostra un lento miglioramento:

  • Classi F e G: 53% nel 2024, -2% rispetto al 2023 (55%);
  • Classi A (A1-A4): 10% nel 2024, 7% del 2023;

La situazione a livello provinciale evidenzia un maggior numero di edifici di classe F e G (consumi più elevati) nella provincia di Vibo Valentia (55,90%) e in quella di Cosenza (55,30%), a seguire Catanzaro (51,80%) e Reggio Calabria (50,50%): i dati sono del 2024.

Gli edifici con la somma delle classi A si trovano rispettivamente nelle province di Vibo Valentia (11,5%) e Crotone (10,20%). A seguire Cosenza (8,40%), Catanzaro (7,30%) e Reggio Calabria (7,10%).

La situazione provincia per provincia

La distribuzione per classi energetiche mostra il 9,9% degli edifici nelle classi A (da A1 ad A4), il 6,6% in classe B, l’11,9% in classe C, il 17% in classe D, il 24,9% in classe E. La quota più alta è quella degli edifici con classe F+G che si attesta in Calabria al 52,9%.

  • Catanzaro = 5.552 APE >> 7,3% nelle classi A, il 4,5% in classe B e il 7% in classe C. Il 12,2% è in classe D, il 17,3% in classe E e il 51,8% nelle classi F+G;

  • Cosenza = 11.804 APE >> Gli edifici in classe A rappresentano l’8,4%, quelli in classe B il 2,8% e in classe C il 5,8%. Le classi D ed E sommano rispettivamente l’11,1% e il 17%. La maggioranza, 55,3%, è in classe F+G;

  • Crotone2.195 APE >> Il 10,2% è nelle classi A, il 4,8% in classe B e l’8,5% in classe C. Il 13,8% è in classe D, il 15,9% in classe E e il 46,8% in F+G (la percentuale più bassa tra le province calabresi);

  • Reggio Calabria = 6.313 APE >> Solo il 7,1% appartiene alle classi A, il 4,2% in classe B e il 7,1% in classe C. Il 12,8% è in classe D, il 18,3% in classe E e il 50,5% in F+G;

  • Vibo Valentia = 2.112 APE >> Il dato più alto è nelle classi A (11,5%). Il 3,2% è in classe B, il 6,2% in classe C, il 10,6% in classe D e il 14% in classe E. La quota maggiore rimane quella delle classi meno efficienti: 55,9% in F+G.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: Roberto Occhiuto rieletto Presidente al 58,3%, Tridico 40,7%- DIRETTA

COSENZA - Elezioni regionali Calabria 2025: a partire dalle ore 15:00, alla chiusura dei seggi, quicosenza seguirà come sempre lo “spoglio in tempo reale”...
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Elezioni Regionali Calabria 2025, secondo exit poll Opinio (Rai): confermato il...

Pronti gli exit poll che riguardano le elezioni in Calabria (2025). In campo sono scesi Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano. I primi...

Borghi cosentini da ripopolare, Scigliano sceglie “Abita nei borghi montani”: incentivi...

SCIGLIANO (CS) - Anche Scigliano ha aderito al progetto per ripopolare il borgo: incentivi per far ripartire cittadine sempre più disabitate. Diversi precedenti nella...

Sciopero per Gaza, manifestazioni e blocchi in tutta Italia: guerriglia a...

Manifestazioni in tutta Italia con migliaia di persone in piazza per la popolazione di Gaza: lo sciopero generale è accompagnato, purtroppo, anche da alcuni...

Alzheimer in Calabria, aumentano pazienti e caregiver: oltre il 74% accudito...

Domenica 21 settembre è stata la Giornata mondiale dell'Alzheimer: i dati forniti da pazienti e caregiver in Calabria restano comunque in aumento. Proprio questi...

Truffe romantiche online, l’amore non inganna i calabresi: quali sono i...

Le truffe romantiche aumentano online e per questo non mancano le insidie: i dati di una nuova ricerca si concentrano anche sulla Calabria e...

Elezioni nuovo rettore Unical: corsa a due tra Franco Rubino e...

RENDE (CS) - Si avvicinano le elezioni per il nuovo rettore all'Unical: corsa a due fra Franco Rubino e Gianluigi Greco. Di chi si tratta...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA