Incendio a Corso Mazzini: una decina di intossicati. Provvidenziale il rapido intervento dei soccorsi

Almeno 10 persone rimaste intossicate dal fumo, nessuna in gravi condizioni. Il dottor De Simone del 118 "fondamentale l’intervento tempestivo di soccorsi"

- Advertisement -

COSENZA – È di almeno 10 persone rimaste intossicate dal monossido di carbonio, fortunatamente nessuna di loro in gravi condizioni, il bilancio dei feriti a seguito dell‘incendio che si è sviluppato intorno all’ora di pranzo in un appartamento situato all’ultimo piano di palazzo che si affaccia sull’isola pedonale di Corso Mazzini, in pieno centro a Cosenza.

Tutte le persone, molte si trovavano nelle loro abitazioni, sono state soccorse prontamente da tre ambulanze (118, Misericordia e Croce Verde Silana) e il palazzo fatto evacuare in pochissimo tempo. Proprio l’intervento tempestivo dei soccorsi, della Polizia di Stato e di diverse squadre dei vigili del fuoco, ha infatti permesso di gestire la situazione e soccorrere immediatamente le persone, nonostante il fumo denso che aveva invaso soprattutto le scale. Le rapide operazioni di spegnimento del rogo hanno infatti ridotto notevolmente la presenza del fumo e una rapida evacuazione degli inquilini.

Al momento ci sono una decine di feriti – ha spiegato il dottor De Simone del 118 alla nostra redazione – e si tratta principalmente di pazienti rimasti intossicati dal fumo. La maggior parte sono persone fragili e anziani e nessun bambino. Non ci sono persone rimaste ustionate o che presentano gravi traumi. Solo un uomo ha riportato una piccola ferita alla mano, probabilmente dalla rottura di un vetro all’interno dell’appartamento“.

I soccorsi – ha concluso il dottor De Simone – hanno operato nel miglior modo possibile, considerando che tutte le scale erano invase da un notevole quantitativo di fumo che poi si è ridotto con l’utilizzo degli estintori e delle sostanze tensioattive schiumogene, si è ridotto” .

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bimbo morto dopo il trasferimento da Vibo a Cosenza, la Procura apre un’inchiesta. Oggi...

COSENZA – Aveva solo quattro mesi Leonardo Currà, il bimbo di Paravati morto lunedì scorso nel reparto di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Annunziata di...
blit carabinieri rc

‘Ndrangheta: maxi operazione “Eureka”, dopo la sentenza 23 persone finiscono in carcere

REGGIO CALABRIA - Dalle prime ore di oggi 4 ottobre, i Carabinieri del Ros e del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il supporto...
Infermiere

Sanità: senza infermieri non c’è salute, De Palma «Ne mancano 175mila rispetto agli standard...

ROMA – Il dato che arriva dalla comunità scientifica internazionale non può più essere ignorato: secondo una ricerca pubblicata su PubMed nel 2024, ed...
Cardiochirurgia-Cosenza

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte della sorella

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...
Salvini

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo come comportarci»

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

L’intervista – Roberto Occhiuto “Calabria tatuata sul cuore”. Infrastrutture, sanità e...

CALABRIA - Manca davvero poco all’Election Day del 5 e 6 ottobre che eleggerà il prossimo governatore della Calabria. Dopo aver incontrato il professore...

Regionali, la sfida di Francesco Toscano «contro il teatrino sterile del...

COSENZA - Francesco Toscano è l'outsider di questa elezioni regionali. Si presenta come candidato alla presidenza della Regione Calabria sostenuto da Democrazia Sovrana Popolare...

L’intervista – Pasquale Tridico è pronto a cambiare la Calabria con...

COSENZA – Non solo politica ma una vera e propria missione con una scelta di cuore. Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, da...

Cosenza, scuole Misasi: avvio dell’anno scolastico nella recuperata sede storica della...

COSENZA — In occasione dell’inizio del prossimo anno scolastico, le Scuole Misasi annunciano l'avvio, a partire da martedì 16 settembre, dell'attività didattica che si...

Rende diventa capitale del collezionismo e memoria storica con “Calabria Collezione”

RENDE – Da questa mattina, presso l’Hotel San Francesco di Rende, è in corso “Calabria Collezione”, un’importante iniziativa culturale e commerciale dedicata al mondo...

Cosenza: ‘Maccabuoni’ fatti a mano, amore e inclusione. La ricetta di...

COSENZA - La città si prepara ad accogliere una realtà di gusto e solidarietà, promossa dalla "Terra di Piero". Domenica 14 settembre alle ore...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA