Greco contro Occhiuto: “con la Città unica augura a Cosenza tutto il male possibile”

Il sindaco di Castrolibero interviene dopo le dichiarazioni di Occhiuto sulla fusione tra Cosenza, Rende e Castrolibero: "con quello che ha detto ha innescato una competizione divisiva"

- Advertisement -

COSENZA – “Il senatore Occhiuto offende il suo ruolo istituzionale ‘Cosenza rischia di perdere tutto, Capoluogo, istituzioni, futuro’. Davvero sorprendenti le dichiarazioni somministrate impudentemente al pubblico da Mario Occhiuto, nella qualità di senatore della Repubblica, che dovrebbe essere simbolo portatore della saggezza”. Così dichiara in una nota il sindaco di Castrolibero Orlandino Greco intervenuto nuovamente sul dibattito per la realizzazione della fusione tra Cosenza, Rende e Castrolibero.

“Costruisce il suo dire, ‘se Cosenza non si unisce a Castrolibero e Rende, il capoluogo potrebbe diventare CoriglianoRossano’, senza accorgersi che nel loro contenuto rappresentano delle vere e proprie sue gravi confessioni su come è stata ridotta la Città di Cosenza. Stiamo attenti, dice nella sostanza, che senza la fusione la città di Cosenza continua inarrestabilmente la sua discesa verso gli inferi, sia in termini istituzionali che sociali. Tanto da fare supporre che il senatore Occhiuto non rilegga ciò che scrive prima di destinarle al pubblico. Così facendo, rischia di andare ben oltre i danni, per come egli stesso dice, prodotti anche nella sua sindacatura decennale. Questo è il merito delle sue dichiarazioni, forse fondate per il passato che gli appartiene ma non affatto corrispondente a verità prospettica, solo che si riescano a sanare i conti disastrati. Così facendo il senatore Occhiuto dimostra poca conoscenza della Calabria e uno scarso interesse per la Città di Cosenza.

Anzi fa l’esatto contrario di ciò che dovrebbe fare un parlamentare calabrese, attento alla sua regione, alla sua provincia e alla sua città. Instaura infatti una sorta di competizione divisiva, senza capirne l’utilità, con gli altri comuni della provincia, realizzando così un ruolo macabro: quello di dividere più di quanto si è divisi invece di lottare insieme per fare risorgere la regione, ultima in tutto. Nella sostanza gufa. Augura a Cosenza tutto il male possibile. Non dimostra alcuna fiducia nel suo avvenire. Dimostra che con la sua gestione decennale l’ha consumata nei suoi fondamentali, sino a ridurla perdente in tutto. Ciò perché rasa al suolo di ogni suo pregio funzionale al suo sviluppo. Ebbene, dopo aver collezionato quintali di responsabilità, fa l’esatto contrario di quello che dovrebbe fare un senatore della Repubblica già sindaco di Cosenza per due sindacature di cinque anni cadauna. Con questo, genera confusione e paure. Se questo è il valore delle rappresentanze è facile capire il perché dei giovani che scappano via. Cosenza ha bisogno di un buon sindaco e di quella sana amministrazione che si fa fatica a ricordare nella sua pratica attuazione. Una dichiarazione poco apprezzabile che fa capire il perché della rovina del SI alla fusione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA