Domani chiude per un mese un tratto di Statale 107. Al via i lavori al viadotto tra Cosenza e Rovito

Quasi un mese di chiusura totale e di inevitabili disagio alla circolazione sia per i turisti che devono raggiungere la Sila, ma anche per i pendolari, residenti nei comuni della Presila

- Advertisement -

COSENZA – Come avevamo anticipato, dalle 14 di domani, lunedì 10 giugno la Strada Statale 107 “Silana Crotonese” sarà provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni al chilometro 37, tra Cosenza e Rovito, per consentire l’esecuzione un intervento di ripristino sul viadotto “Fratelli Bandiera”.Anas, nell’emettere l’ordinanza di chiusura, ha precisato che “il completamento dei lavori è previsto entro il 7 luglio“.

Quindi, quasi un mese di chiusura totale e di inevitabili disagio alla circolazione sia per i turisti che devono raggiungere la Sila, ma anche per i pendolari, residenti nei comuni della Presila, che devono raggiungere Cosenza e l’hinterland, già penalizzati da diverso tempo dall’impianto semaforico che da regola la circolazione lungo il Viadotto “Fratelli Bandiera”, che necessita di urgenti lavori alle solette d’impalcato. Come concordato da Anas in sede di Comitato Operativo Viabilità (Cov) in Prefettura a Cosenza e di concerto con le amministrazioni locali interessate, il traffico sarà deviato come di consueto sulla viabilità alternativa.

Statale 107 chiusa: ecco tutti i tratti della viabilità alternativa

I veicoli provenienti da A2/Cosenza in direzione Crotone/Sila dovranno uscire allo svincolo ‘Cosenza Centro Storico’ (km 34,200) e proseguire in direzione Casali del Manco-Sila, Strade Provinciali (Sp217-Sp221-Sp225) con rientro sulla statale 107 allo svincolo di Spezzano della Sila (km 45,450).

Percorso inverso per i veicoli provenienti da Crotone/Sila in direzione Cosenza. Il traffico locale potrà utilizzare le uscite agli svincoli di: Pianette Rovito e Cosenza Cimitero. Saranno consentiti, attraverso i filtraggi, gli accessi nella tratta interclusa per immobili residenziali con accesso diretto sulla statale 107
– Abitato di Celico e Rovito
– Cimitero di Cosenza
– Strutture ricettive

Traffico a lunga percorrenza

I veicoli provenienti da Sicilia/Reggio Calabria/Vibo Valentia e diretti verso Sila/Crotone, potranno utilizzare la A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ in direzione Salerno, uscire a Lamezia Terme in direzione Catanzaro, proseguire su Strada Statale 280 ‘dei Due Mari’, Strada Statale 280 dir, Strada Statale 106 Var/A direzione Sellia Marina, Strada Statale 106 Jonica direzione Taranto.

Percorso inverso per i veicoli provenienti da Sila-Crotone e diretti in A2/Vibo Valentia/Reggio Calabria/Sicilia.

I veicoli provenienti da Campania/Basilicata e diretti verso Sila/Crotone potranno utilizzare la A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ in direzione Reggio Calabria con uscita allo svincolo di Firmo, proseguire su Strada Statale 534 di ‘Cammarata degli Stombi’ e Strada Statale 106 ‘Jonica’ direzione Crotone. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Sila/Crotone e diretti in A2/Basilicata/Campania.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA