Ddl Calderoli, Succurro (Anci): ‘senza copertura finanziaria, pronti a fare le barricate’

Caruso: ‘su alcune materie si parla di coesione nazionale per avere peso in Europa e poi si va dividere il Paese in 20 piccole repubbliche’

COSENZA – Come nel resto della regione, anche a Cosenza, davanti la Prefettura, circa quaranta sindaci della provincia si sono ritrovati, in questo caso con il presidente di Anci Calabria, Rosaria Succurro per consegnare un documento contro il Ddl Calderoli al prefetto Ciaramella. “Una battaglia – hanno affermato i tanti primi cittadini presenti – che i sindaci devono condurre per evitare che vengano mortificati i tanti territori amministrati.

“Anci Calabria – ha sottolineato la presidente Succurro – rappresenta tutti i 365 sindaci associati e non ha nessun colore politico. E da questo punto di vista Anci vuole delle certezze e delle garanzie. Nessun pregiudizio nei confronti dell’Autonomia differenziata, ma diciamo no, se non c’è l’adeguata copertura economica e finanziaria dei Lep, che andrebbe a generare quel divario tra Nord e Sud che bisogna scongiurare”.

Una posizione, quella della Succurro che la si può considerare unitaria, anche perché il documento consegnato in contemporanea a tutti i prefetti della regione, è stato approvato all’unanimità dall’ultimo consiglio dell’Anci. Per quanto riguarda la copertura economico e finanziaria dei Lep, si parla di una cifra valutabile intorno ai 90 miliardi di euro, che molti dubitano possano essere previsti nel Ddl.

Mentre il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, il Ddl Calderoli lo ha definito una sciagura, perché mentre su alcune materie si parla di coesione nazionale per avere peso in Europa, poi si va dividere il Paese in 20 piccole repubbliche.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Alla CCIAA di Cosenza la III edizione del Premio giornalistico internazionale...

COSENZA - Hanno raccontato una terra da amare, i giornalisti che hanno partecipato alla III edizione del Premio Giornalistico Internazionale “Terre di Calabria”, istituito...

Cosenza, Caruso sfratta la statua di Giacomo Mancini. Il nipote ‘un’offesa...

COSENZA - Entro 10 giorni la Fondazione Giacomo Mancini dovrà provvedere a individuare un’altra zona della città per ricollocare la statua del compianto leader...

A Corigliano Rossano, una sede del Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza....

CORIGLIANO ROSSANO – Con la sottoscrizione della concessione degli spazi del Complesso della Riforma tra l’Amministrazione comunale di Corigliano Rossano e il Conservatorio "S....

Morte Serafino Congi, la comunità di San Giovanni in Fiore rivendica...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Una passeggiata silenziosa ha attraversato le vie della cittadina di San Giovanni in Fiore. Un corteo di protesta, composto...

La prima edizione del presepe vivente ha animato Camigliatello Silano

CAMIGLIATELLO SILANO – Per due giorni Camigliatello Silano si è trasformato in un grande teatro a cielo aperto, grazie alla prima edizione del presepe...

Da domani in Calabria al via i saldi, come evitare le...

COSENZA - Da domani, come nel resto del Paese, anche in Calabria si apre ufficialmente la stagione dei saldi. Per le famiglie calabresi si...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA