Città Unica Cosenza, Rende e Castrolibero: aria di “accurdune” tra centrodestra e centrosinistra

Tra i punti del documento che verrà presentato domani, vi sarà quello di rinviare il processo di fusione di almeno due anni e mezzo

COSENZA – Domani in Consiglio Regionale si parlerà della Città Unica che comprende Cosenza, Rende e Castrolibero. All’ordine del giorno, il punto che dovrebbe dare mandato al presidente Roberto Occhiuto, di indire il referendum nei tre territori coinvolti, entro la fine del 2024. Il condizionale in questo caso è d’obbligo perché alla fine, si potrebbe trovare un accordo tra il centrodestra e il centrosinistra, come d’altro canto è emerso nella conferenza stampa di questa mattina indetta dal Partito Democratico a Cosenza, alla presenza dei due consiglieri regionali dem, Mimmo Bevacqua e Franco Iacucci, del presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Mazzuca, del segretario provinciale del Pd Vittorio Pecoraro e della presidente provinciale, sempre del Pd, Maria Locanto.

In sostanza, al di là dell’avere rimarcato che il Partito Democratico è a favore della Città Unica tra Cosenza, Rende e Castrolibero, lanciando segnali distensivi alle altre anime del partito che nei mesi scorsi, avevano assunto altre posizioni, i dirigenti piddini hanno rivendicato più volte come, quella della Città Unica, sia stata un’idea maturata per primi, rispetto al centrodestra ma il processo di fusione deve avvenire con i tempi giusti e in maniera collegiale.

Sulla proposta “vincolante“, come ha sottolineato il consigliere regionale Franco Iacucci, che verrà presentata domani a tutti i capigruppo, hanno fatto intendere che tra i punti all’interno del documento che sarà sottoposto nel corso della discussione, vi sarà sostanzialmente quello di rinviare il processo di fusione di almeno due anni e mezzo, ovvero far concludere il mandato al sindaco di Cosenza, Franz Caruso, e nel frattempo lavorare per allineare le tre città, cercando di affrontare i vari problemi, di natura contabile, dei servizi, delle infrastrutture e dei trasporti, tanto per citarne alcuni. Un documento che in buona sostanza, potrebbe mettere d’accordo tutti o quasi, centrodestra e  centrosinistra. Resta solo da capire, cosa ne penserà il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...

Manna: ‘Tra i 19 comuni che dove si voterà, Rende è...

RENDE –In seguito ad uno studio realizzato dall’Università della Calabria, sono stati pubblicati dei dati sulla qualità amministrativa dei 19 Comuni calabresi che il...

Rende, inaugurato il PalaPirossigeno: ‘sarà la casa dello sport di tutta...

RENDE –E’ ritornato ad essere fruibile il palazzetto dello Sport di Rende, in contrada Tocci. La struttura sportiva, sarà gestito dalla Pirossigeno Cosenza, società...

Rifiuti, Succurro (Anci) su 45 milioni Arrical: «impatto significativo sui bilanci...

COSENZA – E’ stato accolto positivamente dalla presidente di Anci Calabria, Rosaria Succurro, la messa in campo di ben 45 milioni di euro da...

Allarme droghe tra giovani, Calabria (SerD Cosenza): «già dai 12/13 anni...

COSENZA – I continui rilevatori realizzati in merito all’uso di sostanze stupefacenti, ci dicono che sempre più giovani ne fanno un uso spropositato, dalla...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA