COSENZA – A poche ore dall’approvazione della legge sull’autonomia differenziata, a Cosenza è subito tempo di protesta. Ad organizzarla il coordinamento democrazia costituzionale con i suoi componenti che si sono ritrovati a Piazza XI Settembre, ovvero in pieno centro. Non è stato proprio un qualcosa di organizzato, ma una manifestazione spontanea, che ha visto protagonisti un gruppo di cittadini ed alcune associazioni. Ribadito un secco no nei confronti di questa legge e non sono mancate accuse nei confronti dei parlamentari calabresi che hanno votato il provvedimento.
Cosenza si schiera contro l’autonomia differenziata: la protesta in piazza
Manifestazione spontanea contro l'autonomia differenziata nel centro del capoluogo bruzio organizzato dal Coordinamento Democrazia Costituzionale
Correlati
Rende: in scena la scuola vista dai docenti, nelle gag di...
RENDE (CS) - Una vera e propria immersione nel mondo della scuola grazie al "docente" Filippo Caccamo al Teatro Garden di Rende. Un tempo...
La giustizia nei territori con gli uffici di prossimità . I primi...
COSENZA - La giustizia più vicina ai cittadini è quella immaginata grazie agli uffici di prossimità ; ne sono stati inaugurati quattro nel territorio di...
Luca Ward, il doppiatore de ‘Il Gladiatore’ conquista il Troisi di...
MORANO CALABRO (CS) - Il film "Il Gladiatore" lo ha reso celebre come doppiatore. Ma Luca Ward non è solo questo. E' anche un...
Gusti e sapori calabresi a “Identità Golose”, la fiera internazionale di...
MILANO - Non poteva mancare la Regione Calabria ad "Identità Golose", manifestazione internazionale che celebra la cucina d'autore e l'alta gastronomia. I gusti ed...
Entra nel vivo la 67esima edizione del Carnevale di Castrovillari, tra...
CASTROVILLARI (CS) - Il Carnevale per tutti inizia oggi, mentre quello di Castrovillari, in realtà , è già entrato nel vivo e nella consueta tre...
Mancano i servizi sanitari, la protesta della Sila Greca sotto l’Asp...
COSENZA - Una sanità considerata non adeguata alle esigenze dei cittadini di un territorio, come quello della Sila Greca: per questo la Cgil ed...