Cosenza: aperte le iscrizioni al Registro nazionale delle imprese storiche “occasione unica”

L'iniziativa Unioncamere e l'invito alle aziende per valorizzare le imprese del territorio cosentino "che si distinguono per la loro lunga tradizione e per la capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, a presentare la propria candidatura".

- Advertisement -

COSENZA – Sono aperte le iscrizioni al Registro nazionale delle imprese storiche, un’iniziativa promossa da Unioncamere per valorizzare e celebrare le aziende italiane che hanno saputo mantenere viva la propria attività per almeno 100 anni, rappresentando un simbolo di continuità e resilienza imprenditoriale. Lo rende noto la Camera di commercio di Cosenza che invita le imprese del territorio cosentino “che si distinguono per la loro lunga tradizione e per la capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, a presentare la propria candidatura“.

“L’iscrizione al Registro nazionale delle imprese storiche è un’occasione unica per ottenere visibilità a livello nazionale, rafforzando l’identità e il prestigio dell’impresa attraverso il riconoscimento del marchio ‘Impresa Storica d’Italia’. Possono candidarsi tutte le imprese che operano nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni, indipendentemente dalla forma giuridica o dal settore economico. È fondamentale che l’azienda abbia mantenuto una sostanziale continuità nelle sue attività, anche in presenza di evoluzioni tecnologiche, cambiamenti nei prodotti o nei mercati di riferimento, e variazioni nella forma giuridica, denominazione, proprietà o sede”.

“Le imprese interessate – è scritto nella nota – possono presentare la domanda di iscrizione online attraverso il sito di Unioncamere, seguendo le istruzioni per la compilazione del modulo e l’invio della documentazione necessaria, che include una relazione sulla storia dell’azienda e prove documentali dell’avvio dell’attività. La Camera di commercio di Cosenza supporta le imprese che intendono partecipare fornendo tutte le informazioni in suo possesso ai fini della ricostruzione storica, riceve le domande ed effettua una prima istruttoria delle stesse fino a validare le iscrizioni all’interno del portale Unioncamere.

Infine, è la stessa Camera che consegnerà il certificato di impresa storica all’impresa che avrà ottenuto l’inserimento nel Registro Nazionale. Per maggiori informazioni e per procedere all’iscrizione, visitare il sito web di Unioncamere  a questo indirizzo

“Il Registro nazionale delle imprese storiche si aggiunge al ‘Premio Imprese Storiche’ indetto dalla Camera di commercio di Cosenza e giunto quest’anno alla sua sesta edizione, per il quale è richiesta un’operatività di 25 anni sul territorio. Con il ‘Premio Imprese Storiche’, la Camera di Commercio di Cosenza vuole esaltare i valori storici della cultura d’impresa premiando quelle realtà produttive che hanno investito e intendono investire per mantenere o migliorare la loro capacità competitiva nell’ambito del territorio provinciale, mettendo in campo le loro reali energie e seguendo quei principi di qualità che hanno saputo esprimere per lungo tempo. Maggiori informazioni su come partecipare al Premio Imprese Storiche sono disponibili sul sito web della Camera di commercio di Cosenza 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA