Statale 107 chiusa tra Cosenza e Rovito per i lavori al viadotto: possibile riapertura prima del 7 luglio

La notizia arriva direttamente dall’Anas, dopo un incontro che si è svolto stamane presso la Prefettura di Cosenza

COSENZA – Buone notizie per i pendolari e per i turisti che in questo periodo cominciano a essere numerosi, i quali percorrono e dovranno percorrere la Statale 107 “Silana -Crotonese” da Cosenza direzione Sila e viceversa. Infatti, l’importante arteria, chiusa per i lavori sul viadotto Fratelli Bandiera, nei pressi di Rovito, potrebbe essere riaperta prima della data prevista del 7 luglio prossimo. La notizia arriva direttamente dall’Anas, dopo un incontro che si è svolto stamane presso la Prefettura di Cosenza, alla presenza dei sindaci di Celico, Spezzano della Sila, Rovito, Casali del Manco, forze dell’ordine e per l’appunto dei vertici Anas.

L’incontro con Anas e i sindaci

Nel corso dell’incontro sono state sollevate una serie di questioni, come ha spiegato il primo cittadino di Celico, Matteo Lettieri, a partire da una maggiore manutenzione delle strade da parte degli organi preposti ed una comunicazione più tempestiva di Anas, qual ora si dovesse chiudere nuovamente per altri lavori la Strada Statale 107, in modo da provvedere per tempo a predisporre i percorsi alternativi.

Mentre il sindaco di Spezzano della Sila, Salvatore Monaco ha chiesto l’apertura di un varco sulla SS107, in località Pietramoni, in modo da consentire il transito delle sole auto, inibendo quello dei mezzi pesanti, in modo da poter sfruttare i percorsi alternativi presenti a Rovito. Per quanto riguarda Casali del Manco, il primo cittadino ha sollecitato maggiori controlli in seguito all’aumento del traffico e alle problematiche causate dai mezzi pesanti. Ed infine, il sindaco di Rovito, Giuseppe De Santis ha chiesto degli interventi manutentivi sui percorsi alternativi ricadenti sul proprio territorio comunale ma di competenza della Provincia di Cosenza.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...

Bagno di folla all’Unical per il ritorno di Dario Brunori. E...

RENDE - “Dario Brunori, qualcuno l'ha scoperto, altri lo hanno riscoperto e qualcun altro ha confermato l’affetto che nutre per me, non tanto per...

San Giovanni in Fiore, Sabato la III edizione del Premio internazionale...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Il prossimo sabato, l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore ospiterà la terza edizione del Premio internazionale Città di...

Città Unica, Principe lancia un messaggio ad Occhiuto, Mancini: ‘occasione...

Cosenza – Sono stati circa 25 mila, su un totale di 98mila, i cittadini tra Cosenza Rende e Castrolibero che si sono recati alle...

Cosenza, Processo Reset: aule del tribunale non protette o scontro tra...

COSENZA - Il processo Reset, causa indisponibilità dell’aula bunker di Lamezia Terme, si sta celebrando nell’aula bunker di Castrovillari, bypassando il Tribunale di Cosenza,...

Processo Reset, Le Pera: ‘aule del Tribunale di Cosenza non protette?...

COSENZA – Di  “situazione paradossale”, parla il presidente della Camera Penale di Cosenza, l’avvocato Roberto Le Pera, del fatto che il processo Reset sia...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA