Cosenza, Processo Reset: aule del tribunale non protette o scontro tra la magistratura?

Nelle altre città della Calabria i processi di mafia vengono celebrati nei Palazzi di Giustizia ma non in quello di Cosenza. Per quanto riguarda Reset, le aule del Tribunale non sono protette. Ma è davvero così?

- Advertisement -

COSENZA – Il processo Reset, causa indisponibilità dell’aula bunker di Lamezia Terme, si sta celebrando nell’aula bunker di Castrovillari, bypassando il Tribunale di Cosenza, perché per il presidente del Tribunale bruzio, con una lettere scritta, contrariamente al procuratore generale e alla presidente della Corte di Appello di Catanzaro, non ci sarebbero aule protette.

Una decisione che non convince agli avvocati penalisti cosentini e il Consiglio dell’Ordine degli avvocati bruzio. Tant’è che in una conferenza stampa, in modo deciso e determinato, hanno esposto le loro ragioni. Il presidente della Camera Penale, l’avvocato Roberto Le Pera, durante il suo intervento ha posto una serie di domande, sollevando una serie di dubbi, due su tutti: perché nelle altre città della Calabria i processi di mafia vengono celebrati nei Palazzi di Giustizia e come mai in quello di Cosenza, nonostante vengano celebrati altri processi simili, per quanto riguarda Reset, le aule del Tribunale di Cosenza non sono protette?

Un processo che l’ex procuratore della DDA, Nicola Gratteri ha voluto che si tenesse nell’aula bunker di Lamezia Terme, una struttura costruita in tempi record, costata ben 6 milioni di euro, ed ora inagibile a causa di alcune infiltrazioni di acqua, e dove non ci sarebbero, come qualcuno sostiene, numerosi requisiti di sicurezza visto e considerato che era stata edificata per ospitare uno dei maxiprocessi di ndrangheta più imponenti della nostra regione, Rinascita Scott, con 325 imputati e 400 capi di imputazione.

Insomma, una questione dalla quale emergerebbe anche una contrapposizione all’interno dello stesso corpo della magistratura, con una parte che si esprime in modo favorevole alla celebrazione dei processi a Cosenza, l’atra invece contraria, ricorrendo al fatto che le aule non sarebbero protette. E per capirlo non bisogna attendere molto perché a breve inizierà un altro maxi processo, Recovery, scaturito sempre da una maxi operazione della DDA di Catanzaro nel settembre del 2022. E qui qualcuno ha addirittura azzardato che potrebbe svolgersi a Napoli.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

San Giovanni in Fiore, Sabato la III edizione del Premio internazionale...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Il prossimo sabato, l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore ospiterà la terza edizione del Premio internazionale Città di...

Città Unica, Principe lancia un messaggio ad Occhiuto, Mancini: ‘occasione...

Cosenza – Sono stati circa 25 mila, su un totale di 98mila, i cittadini tra Cosenza Rende e Castrolibero che si sono recati alle...

Processo Reset, Le Pera: ‘aule del Tribunale di Cosenza non protette?...

COSENZA – Di  “situazione paradossale”, parla il presidente della Camera Penale di Cosenza, l’avvocato Roberto Le Pera, del fatto che il processo Reset sia...

La Polizia Locale di Cosenza festeggia i suoi 150 anni con...

COSENZA - Un libro commemorativo per il compimento dei 150 anni del corpo di Polizia Locale di Cosenza. E’ un’idea matura e concretizzata dal...

Andare a funghi: i consigli della Polizia Provinciale di Cosenza per...

COSENZA - La Polizia Provinciale è uno degli organi di vigilanza individuato dalla legge regionale 30/2001 e successive modifiche e integrazioni. Le pattuglie, soprattutto...

Scempio ambientale tra Rovito e Celico: maxi discarica di pneumatici (e...

ROVITO (CS) - È la vecchia strada che passa sotto il ponte Cannavino e collega i comuni di Celico e Rovito. Parliamo di Via...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA