Liceo Telesio: 18 classi nell’istituto “ex Canossiane”, studenti e famiglie contrari

I rappresentanti di classe: "i nostri figli non possono pagare scelte strategiche e logistiche errate" e si dicono contrari alla decisione di Iaconianni

COSENZA – “È giunto il momento di fare chiarezza in merito alla deliberazione del Consiglio d’Istituto del Liceo Telesio del 25 luglio scorso che prevede di decentrare ben 18 classi del biennio e triennio Europeo e Cambridge presso la sede delle “ex Canossiane”. Una decisione che riteniamo unilaterale, capziosa anche nei tempi, non partecipata e tantomeno unanimemente condivisa anzi; fonte di contrasti anche all’interno dello stesso Istituto Scolastico, se è vero com’è vero che anche un nutrito gruppo di docenti ha manifestato forte contrarietà al provvedimento”. A scrivere sono i genitori e rappresentanti delle classi che saranno trasferite nella struttura delle Canossiane.

“Secondo i docenti non ci sarebbero motivazioni sufficienti al trasferimento delle classi perché l’Istituto dispone di un numero adeguato di aule ad ospitarle tutte, né tantomeno hanno avuto inizio i lavori di adeguamento antisismico che già nello scorso anno scolastico hanno creato notevoli disagi a studenti e famiglie, con doppi turni e continui trasferimenti tra i due plessi”.

“Ma non finisce qui perché i nostri figli non possono pagare scelte strategiche e logistiche errate, come quelle di destinare le aule ricavate dal Convitto Nazionale alla mensa dei bambini delle elementari anziché agli studenti del Liceo, o promesse non mantenute come quelle di riportare gli studenti nelle aule del Liceo una volta conclusi i lavori, vieppiù espressa dal dirigente Iaconianni come assoluta necessità del Cambridge. Né tantomeno possiamo tollerare un nuovo anno scolastico con manifestazioni di dissenso ed occupazioni dei nostri ragazzi, giustamente “sfiancati” da turni pomeridiani e continui spostamenti che compromettono la tanto rinomata qualità della proposta educativa del Liceo Telesio, motivo per cui la totalità di noi genitori ha scelto questo Istituto, e creano grave nocumento all’ottimizzazione del percorso di apprendimento scolastico”.

“Non è perdonabile – concludono – non coinvolgere nella discussione e/o tenere in considerazione le richieste delle famiglie che, lo ricordiamo, sono la struttura portante di questo Istituto, senza le quali lo stesso non avrebbe motivo di esistere. Nessun rappresentante di classe è stato informato dai rappresentanti di Istituto, mettendo gravemente in dubbio i principi di trasparenza e di democraticità di questo Istituto, ai quali anche un dirigente scolastico è soggetto. Riteniamo infine quantomeno inopportuna la risposta del dirigente Iaconianni alla nostra richiesta di ottenere un incontro a breve e rinviare il tutto ai primi giorni di settembre, per altro svincolandosi dall’impegno con delega alla vicepreside”.

I rappresentanti delle classi
2A cam
3A cam
4A cam
2B cam
3B cam
4B Cam
2C BioCam
3C BioCam
3A Europeo
4B Europeo

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

tribunale-procura-di-paola (1)

Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta un’inchiesta

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...
villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...
sms - davide ferrerio

Davide Ferrerio in coma dopo pestaggio, a giudizio l’autore dell’sms inviato per depistare

CROTONE - "Ho la camicia bianca", era il testo del messaggio per depistare che causò poi lo scambio di persona ed il successivo pestaggio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Montalto: bimbo lasciato sporco a scuola, la lettera di docenti e...

MONTALTO UFFUGO (CS) - "Una cosa che lascia profondamente amareggiati tutti noi che lavoriamo, con totale dedizione, presso l'IC "Emilio Bianco" di Montalto Uffugo,...

Clochard dorme da oltre un mese sulle scale di Santa Teresa...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo le parole dell'avvocato Gabriella Marini che interviene sulla vicenda della donna, senzatetto, che da oltre 40 giorni si è...

Morì in un incidente sull’A2 tra Rogliano e Cosenza, archiviata la...

COSENZA - Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Cosenza (dott.ssa Claudia Pingitore) in accoglimento della richiesta del Pm, dott. Domenico...

Tagli scuola, l’appello di 60 ex rappresentanti di licei cosentini: «siamo...

CORIGLIANO ROSSANO(CS) - "Siamo il gruppo degli ex rappresentanti d'Istituto e di rappresentanti alla Consulta Provinciale dei Licei di Corigliano e del Polo Liceale...

Bimbi a ‘Scuola nel Parco’ per diventare i futuri custodi della...

COSENZA - ll Parco Nazionale della Sila Riserva della Biosfera MAB-SILA UNESCO, una delle gemme naturali del sud Italia, è stato da sempre un...

‘Fausto Gullo’ Cosenza: lettera dei genitori degli alunni sul costo del...

COSENZA - "Con questa lettera desideriamo evidenziare una situazione che riteniamo necessiti di attenzione, in quanto coinvolge direttamente i nostri figli e un servizio...