Colori d’autunno e sapori di Calabria si incontrano a Tropea. E la cucina diventa racconto del territorio

Castagne, melograno, tartufo e baccalà: un invito a gustare l’autunno al Ristorante De Minimi di Tropea con i piatti dello chef Pucci che raccontano la Calabria più autentica

- Advertisement -

TROPEA (VV) – Non solo mare e vicoli incantati: l’autunno di Tropea si vive anche a tavola, tra piatti che emozionano. Questa meravigliosa stagione, nella nostra regione ha il sapore della meraviglia. I colori del paesaggio cambiano lentamente, le temperature diventano miti e accoglienti, mentre i tramonti incendiano il cielo con tonalità calde e avvolgenti. È il periodo in cui la natura mostra la sua bellezza più autentica e i borghi, dal mare all’entroterra, si animano di riti antichi e tradizioni popolari che raccontano l’anima profonda del nostro territorio.

Nei boschi maturano castagne e funghi, nelle campagne si raccolgono patate novelle e si festeggia la vendemmia, appuntamento immancabile. Le cantine si riempiono di profumi intensi: i vini novelli diffondono fragranze vivaci, mentre i grandi rossi riposano in attesa della giusta maturazione. Un mosaico di materie prime che diventa motore creativo per la cucina di stagione, specchio di una Calabria generosa e sincera.

Foto Niko Pagnotta

Un autunno da assaporare al Ristorante De Minimi di Tropea

In questo scenario, Tropea custodisce un piccolo tesoro gastronomico: il Ristorante De Minimi. Qui la filosofia è chiara: esaltare le materie prime locali e valorizzarle nella loro totalità, trasformando ogni ingrediente in un racconto. La tradizione diventa punto di partenza per un viaggio culinario che guarda al futuro con coraggio e creatività.

I piatti firmati dallo chef Emanuele Pucci

Il nuovo menu autunnale proposto dallo chef Emanuele Pucci è un percorso sensoriale che intreccia i prodotti del territorio con raffinatezza e originalità. Ogni piatto è una finestra aperta sulla Calabria più autentica, reinterpretata con uno stile contemporaneo che conquista sia gli amanti della cucina tradizionale sia i palati più curiosi. Melograno, tartufo del Pollino, porcino e origano selvatico sono solo una parte degli ingredienti scelti a rappresentare la ricchezza del territorio calabrese in questa stagione magica.

Il novo menu autunnale

Tra i piatti simbolo del nuovo menù autunnale, spicca la “Pasta, cipolla e origano: non un semplice formato di pasta, ma una creazione con 42 tuorli, che diventa tela per la cipolla – declinata in tutte le sue forme – e si completa con il gesto rituale dell’origano “a pioggia”, un richiamo alle consuetudini mediterranee. Accanto, il “Baccalà, mandorla, elicrisio celebra il pesce tipico di Mammola in ogni sua parte – filetto, pelle soffiata, trippa – presentato in un total white che diventa scelta stilistica e simbolica: purezza ed essenzialità per un piatto che restituisce al territorio un volto contemporaneo.

L’autunno, a Tropea, non è soltanto un cambiamento di stagione, ma un invito a riscoprire l’identità di un luogo attraverso il cibo. L’esperienza culinaria diventa così espressione di cultura, strumento per raccontare la storia di una regione e il carattere della sua gente.

Visitare Tropea in questi mesi significa lasciarsi sorprendere non solo dal fascino dei vicoli e dal mare che conserva intatta la sua bellezza, ma anche dalla capacità di una cucina che sa rinnovarsi restando fedele alle proprie radici.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cardiochirurgia-Cosenza

Cardiochirugia a Cosenza: la battaglia vinta di Altimari dopo la morte della sorella

COSENZA - C'era anche Roberto Altimari questa mattina presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia. Una presenza imprescindibile...
Salvini

Sciopero per Gaza ‘illegittimo’, dalla Calabria Salvini attacca la Cgil: «sapremo come comportarci»

REGGIO CALABRIA - "Sapere che a metà giornata ci sono 30 poliziotti feriti, stazioni bloccate, autostrade fermate, invasioni di aeroporti... Abbiamo voluto dare una...
Regionali voto congiunto e indecisi

Stop al bollo auto, la proposta di Tridico. Occhiuto: «cose assurde per rubare voto...

CATANZARO  - "Dicono cose assurde pensando di poter rubare il voto dei calabresi ma soprattutto pensando che i calabresi si facciano abbindolare". Lo ha...
San-Gregorio-incendio

San Gregorio in fiamme: casolare e auto distrutti, Vigili del Fuoco evitano il peggio

SAN GREGORIO (RC) - Momenti di paura nel pomeriggio di oggi a San Gregorio, periferia sus della città metropolitana di Reggio Calabria. Intorno alle...

Lavori sulla linea ferroviaria: modifiche d’orario e bus sostitutivi in Calabria dal 5 al...

COSENZA - Modifiche alla circolazione dei treni dal 5 al 24 ottobre, per consentire lavori programmati per l’ammodernamento della rete ferroviaria fra Vibo Pizzo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Salvatore Iaccino: chiuse le indagini sulla morte di “Uccello” storico ultras...

COSENZA - La procura di Cosenza ha chiuso le indagini sulla morte di Salvatore Iaccino, storico ultras del Cosenza Calcio scomparso il 17 febbraio...

Citrigno si ritira e Gualtieri lancia il “Cosenza Idendity” | «ricostruire...

COSENZA - Mentre l'imprenditore Alfredo Citrigno annunciava il suo ritiro dalla trattativa per l'acquisizione del Cosenza Calcio, parlando di situazione divenuta “contorta e difficile...

Tendenze emergenti nei casinò online tra i giocatori italiani

COSENZA - I casinò online sono diventati una forma di intrattenimento sempre più popolare tra i giocatori italiani. Grazie ai progressi tecnologici e alla connettività...

Fisco, crescono in Calabria (+13%) i versamenti Irpef, ma dichiariamo meno...

COSENZA - La Calabria mostra segnali di crescita nei versamenti Irpef, ma rimane tra le regioni con il carico fiscale più basso d’Italia. Secondo...

Unical, paura tra studenti e docenti per la presenza di un...

RENDE (CS) –  Secondo quanto segnalato da alcuni studenti, circa una decina di cani di grossa taglia stazionerebbero nell’area tra il Cubo 28 e...

Giorgia Meloni spinge Occhiuto e attacca la sinistra: “No alla paghetta...

LAMEZIA TERME (CZ) - Dopo il successo nelle Marche il centrodestra è pronto a fare il bis anche in Calabria, dove domenica e lunedì...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA