A testimoniare e valorizzare l’iniziativa presenze e interventi qualificati.
COSENZA- Vini, calici, sommelier, una riflessione a più voci sull’enogastronomia del territorio ma non solo. Ha avuto respiro internazionale, a San Demetrio Corone, l’evento che ha inaugurato la nuova Delegazione “Arbëreshë e Alto Ionio” dei sommelier dell’AIS Calabria. Si tratta della prima struttura organizzativa dei sommelier italiani che fa riferimento non solo ad un’area territoriale ma anche ad una comunità, quella di origini albanesi che da oltre 5 secoli ha saputo mantenere vivo il legame con la patria d’origine, integrandosi pacificamente ed efficacemente in Calabria e in altre zone d’Italia. Dal Console onorario della Repubblica di Albania, Aldo Marino all’ Onorevole Fatmir Toci, Parlamentare della Repubblica delle Aquile, dal Presidente della Camera di Commercio della Regione di Vlora, Arben Breshani, a Blerim Kokomani, titolare dell’omonima, importante cantina albanese. E a rappresentare la categoria, il Presidente dell’Associazione Sommelier Albania, Dashamir Elezi e Vincenzo Vitale, Referente del Club AIS Albania. Lo spessore culturale e civile dell’evento è stato sottolineato nell’incontro pubblico tenuto nella storica location del Collegio Italo Albanese di Sant’Adriano dal Sindaco di San Demetrio, Salvatore Lamirata e dal Sommelier Salvatore Mauro, Consigliere dell’AIS Calabria, che ha moderato il dibattito.