Poliziotti presi in giro dal Governo, a Cosenza la ‘giornata della verità’

- Advertisement -

Da anni i poliziotti si sentono presi in giro perché hanno ricevuto promesse e rassicurazioni false

 

COSENZA – Il Sindacato Autonomo di Polizia ha svolto ieri attività di volantinaggio presso la Questura e gli uffici di Polizia di Cosenza, per segnalare il disappunto su quelle che sono le vicende degli ultimi tre anni legate ai trattamenti economici e alle risorse stanziate per la sicurezza che hanno avuto delle ricadute disastrose nei riguardi della comunità, del Paese e dei cittadini. “Da anni – scrive in una nota il segretario provinciale Antonio Giordano – i poliziotti si sentono presi in giro perché hanno ricevuto promesse e rassicurazioni false. Sono stati decantati i cosiddetti 80 euro, rivelatisi poi qualcosa di effimero e soprattutto non idoneo e non valido né ai fini pensionistici, né della liquidazione e che da questo mese sono decaduti. Questo è il punto: nella migliore delle ipotesi, contratto futuro compreso, dando fiducia al Governo se manterrà la promessa degli 85 euro lordi, la situazione di un agente si chiuderà a -29 euro, e questo è lo specchio della gran parte di tutte le qualifiche.

 

La situazione è quella così schematizzata per un agente: 

RIPARAMETRAZIONE RIORDINO CONTRATTO BONUS DI 80 € TOTALE AGENTE
+31,00 euro +20,00 euro – 80,00 euro – 29,00 euro netti

 

Per questo motivo, giovedì 26 ottobre alle 10,30 presso la Sala Riunioni della Questura di Cosenza, il Sindacato Autonomo di Polizia ha promosso “La giornata della verità” organizzando un’assemblea, in cui i poliziotti si ritroveranno per discutere dell’infinità di bugie dette tre anni. I poliziotti sono stati truffati e oggetto di un comportamento indegno, tra l’altro reiterato anche dal Governo Gentiloni che ha violato un obbligo perentorio previsto dalla legge.

 

Gli appartenenti al comparto sicurezza e difesa non hanno diritto di sciopero, e per questo motivo, devono essere convocati a Palazzo Chigi prima della presentazione della legge di stabilità, in ottemperanza all’art. 8bis L.195/1995. Questo non è stato fatto perché il Governo non vuole assumersi la responsabilità delle infauste politiche della sicurezza, relativamente alle quali il Sap gli avrebbe presentato il conto, segnalando tutte le carenze, non solo dal punto di vista economico nella busta paga, ma tutte quelle di sistema che stanno portando al collasso dell’apparato della sicurezza, come tutto ciò che concerne gli equipaggiamenti, dotazioni, igiene e salubrità, formazione e tagli agli organici di 50.000 uomini con quelli rimasti nella maggior parte over 50″.

 

        Volantino La giornata della verità – SAP NAZIONALE

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tragico scontro tra un’auto e una moto a Scalea: muore un 34enne di Verbicaro

SCALEA (CS) - Un tragico incidente stradale si è verificato questa sera nel territorio di Scalea nei pressi di un villaggio turistico. Per cause...
Calenda Tridico

Calenda stronca la candidatura di Tridico: «Non supporto il padre del reddito di cittadinanza»

MARINA DI PIETRASANTA (LU) - "Tridico in Calabria? E' l'inventore del reddito di cittadinanza che era l'ultima delle cose che serviva a questo Paese,...

Lavori nelle scuola di Co-Ro, ritardi sulla primaria di Via Nizza a Schiavonea. Straface...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - “Stiamo assistendo a una vera catastrofe amministrativa nel settore più delicato della vita cittadina: i servizi scolastici e per l’infanzia....
Carcere Vibo Valentia

Aggressioni con lamette e lancio di olio bollente nel carcere di Vibo Valentia, 5...

VIBO VALENTIA - Ancora disordini nella casa circondariale di Vibo Valentia, presso la  sezione destinata ai detenuti problematici. Aggressioni da parte dei detenuti nei...

Caloveto, al via il servizio sperimentale di prelievi ematici. Il sindaco: «Migliora la vivibilità,...

CALOVETO (CS) - Al via il servizio sperimentale di prelievi ematici nei comuni montani promosso dal Distretto Sanitario Jonio Sud dell’Asp Cosenza che coinvolge...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Tra destra e sinistra la Calabria affonda tra ideologie evaporate dimenticando...

COSENZA - Di Pino Tursi Prato «La Calabria si deve rialzare dall’oblio in cui è ricaduta per molti anni. Stiamo assistendo a una fase...

Regionali: Pino Tursi Prato «i chiarimenti interni del centrodestra e il...

COSENZA - Di Pino Tursi Prato «Venerdì 8 agosto si è tenuto il Consiglio regionale in Calabria, durante il quale sono state prese visione...

Rossano: lo sfogo di una madre in vacanza in località Zolfara...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - “Mamma, perché portiamo via l’ombrellone?”, “perché rispettiamo la legge”. È questo il dialogo che ogni giorno Roberta, 30enne originaria della provincia...

Cosenza: via F. Principe nel degrado. Residente segnala “erba alta, rifiuti,...

COSENZA – Una segnalazione accorata arriva da un cittadino, residente in via F. Principe (già via Asmara), che denuncia il crescente stato di abbandono...

Emodinamica a Paola, il dg Asp «la proposta di un servizio...

COSENZA - "Mi preme chiarire alcuni aspetti, artatamente omessi nella costruzione del servizio, per giungere a semplicistiche considerazioni che stridono con la verità dei...

Occhiuto si dimette e accusa ‘sciacalli e odiatori’, Pino Tursi Prato...

COSENZA - «Da oggi si può dire ufficialmente che in Calabria, con le dimissioni di Roberto Occhiuto, si è aperta una vera crisi istituzionale...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA