Sede ultras Cosenza gruppo Anni Ottanta data alle fiamme da ignoti

- Advertisement -

Verificata la natura dolosa dell’incendio che ha mandato in fiamme bandiere e poster.

 

COSENZA – Ignoti nei giorni scorsi hanno dato alle fiamme la sede degli ultras Cosenza del gruppo Anni Ottanta dedicata a Piero Romeo. L’incendio, di cui è stata accertata la natura dolosa, sarebbe stato provocato dal rogo divampato all’esterno dopo che è stato appiccato il fuoco al portone d’entrata cosparso di liquido infiammabile. Il gesto ha portato alla distruzione di bandiere e poster che i tifosi avevano esposto all’interno della sede. Sul caso indagano le forze dell’0rdine intente ad individuare i responsabili di un gesto che poco si sposa con i valori di solidarietà ed altruismo che contraddistinguono la tifoseria cosentina. A seguito dell’episodio il gruppo Anni Ottanta ha annunciato in una nota al vetriolo che continuerà a dar seguito alle proprie attività. “A volte il buio della notte più cupa – scrivono gli ultras Anni Ottanta Cosenza – aiuta chi vuole nascondersi per compiere delle infamità, la notte della vigilia di Natale qualcuno ha pensato bene di provare a dare fuoco alla sede “Piero Romeo” del nostro gruppo. Questi atti rimangono alla viltà di chi li compie e di chi ha tentato e di attaccare e distruggere un luogo dove si sviluppano pratiche di socialità, aggregazione dal basso e legami di solidarietà.

 

Nella nostra sede ogni tipo di barriera e pregiudizio, siano essi fisici o mentali, vengono abbattuti, ad oggi la sede Piero Romeo, costruita e messa in piedi grazie allo sforzo ed al sudore di tutti noi, rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per tanti ragazzi che altrimenti sarebbero finiti “per strada”. Sono rimasti intatti il quadretto di Piero Romeo e la foto di Marulla, questo testimonia che le bandiere della nostra città non moriranno mai fin quando ci sarà qualcuno che le porterà avanti, niente e nessuno potrà debellarle nemmeno il fuoco, non poteva che rimanere integro l’emblema della nostra resistenza, ovvero il murales con il “Che” , simbolo del nostro gruppo. Già dalle prime ore del mattino del giorno di Natale ci siamo rimboccati le maniche ed abbiamo iniziato a lavorare per ripulire la nostra sede. Tanta è la determinazione negli occhi di chi in questi giorni sta lavorando per ricostruire ciò che alcuni vigliacchi hanno tentato invano di rovinare. Questa, come le altre provocazioni, non ci scalfiscono minimamente, anzi, ci rendono più forti e compatti di prima. Chi pensa di intimidirci dovrà rassegnarsi, continueremo il nostro percorso senza fare nessun passo indietro, semmai questi avvenimenti ci fanno prendere la rincorsa. Conzativicci noi siamo più forti di chi ci vuole morti”.  Intanto l’associazione Terra di Piero ha messo a disposizione del gruppo la propria sede in attesa che i lavori di ripristino del punto di ritrovo degli ultras Anni Ottanta Cosenza siano terminati.

15741183_567652990096427_2973721019146013148_n

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: Occhiuto rieletto Presidente al 58,3%, Tridico 40,7%- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state superate la metà selle sezioni scrutinate, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA