Due nuovi concorsi banditi dall’Unical, USB «vecchi nodi non ancora risolti»

Le precisazione del coordinamento Aziendale USB Unical dopo aver letto con attenzione i due nuovi concorsi banditi dall’Ateneo

- Advertisement -

RENDE – Il coordinamento Aziendale USB UNICAL interviene dopo aver letto con attenzione i due nuovi concorsi banditi dall’UNICAL sulla selezione esterna per 3 EP – Elevate professionalità, da destinare a due aree dell’Ateneo, e per 2 Collaboratori per le esigenze di una struttura dipartimentale. “Notiamo, nostro malgrado, che ancora restano irrisolti alcuni nodi da noi segnalati nei precedenti comunicati:

Mancato scorrimento delle graduatorie ancora in vigore (cfr. comunicato del 18/07/2024);
Mancata applicazione dall’art. 20 comma 2 del D.Lgs n. 75 del 2017 (c.d. legge Madia) (cfr. comunicato 01/07/2024).

“Leggendo il bando per collaboratori – prosegue il sindacato – ci siamo posti delle domande che vorremmo condividere con la comunità. Se il titolo di accesso alla selezione è il diploma di secondo grado come è possibile avere come hard skill:

• “realizzazione, gestione e manutenzione di impianti in scala da laboratorio relativi a processi di interesse per l’ingegneria chimica”;
• “gestione, controllo, monitoraggio ed utilizzo di strumentazione scientifica da laboratorio e di strumentazione analitica per caratterizzazioni di interesse nei sistemi dell’ingegneria chimica, supervisione attività dell’utenza nel rispetto dei regolamenti e delle procedure di sicurezza, gestione della manutenzione programmata e straordinaria”.

“Ci chiediamo, e vi chiediamo, se questo bando non rappresenti la solita gara a ribasso dove si richiedono competenze straordinarie per inquadramenti contrattuali non adeguati. È giusto che titoli di laurea o dottorato, valutabili, così specifici non trovino la giusta valorizzazione in altri inquadramenti in termini economici e di carriera? A questo proposito vogliamo ricordare a tutti anche la situazione di tanta parte del PTAB che quotidianamente svolge le proprie mansioni facendosi carico anche di mansioni direttamente superiori”.

“Ci riferiamo al mancato scorrimento delle graduatorie per le progressioni economiche verticali (PEV) di cat. B e cat. C dove ancora molti colleghi si vedono bloccati in un limbo inspiegabile vista l’abbondanza di Punti Organico utilizzati dalla governance per bandire le nuove posizioni oggetto di questi e dei passati bandi. Pensiamo, in particolare, visto le innumerevoli selezioni svolte per nuovi collaboratori, ai colleghi di cat. B che hanno visto passare in rassegna diverse selezioni pubbliche per l’assunzione di nuovi collaboratori, almeno tre con quella appena bandita, mentre questa governance era palesemente distratta, o colpevolmente distratta, da non accorgersi che forse quelle professionalità ricercate all’esterno le aveva in casa propria”.

“Nel contempo ci chiediamo, e vi chiediamo, se sia corretto che per le categorie EP si sia deciso di avviare solo selezioni esterne, non riconoscendo così il lavoro svolto da anni dai nostri colleghi funzionari che poi, queste mansioni, le svolgono senza che nessuno gliene riconosca i meriti. Se nell’ultima selezione per 3 EP di gennaio 2024 i 3 vincitori erano già funzionari di questo Ateneo, la cui professionalità e competenza è un vanto per noi tutti, non si potevano gestire in maniera diversa? Ovvero non si potevano, sommati i vecchi 3 EP di gennaio e i nuovi 3 EP, bandire 3 posizioni con concorso interno (PEV) e 3 con concorso esterno? In sostanza non si poteva riconoscere il lavoro svolto dai nostri eccellenti funzionari? È così difficile per questa governance considerare il PTAB come un fiore all’occhiello di questo Ateneo?”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA