Due nuovi concorsi banditi dall’Unical, USB «vecchi nodi non ancora risolti»

Le precisazione del coordinamento Aziendale USB Unical dopo aver letto con attenzione i due nuovi concorsi banditi dall’Ateneo

- Advertisement -

RENDE – Il coordinamento Aziendale USB UNICAL interviene dopo aver letto con attenzione i due nuovi concorsi banditi dall’UNICAL sulla selezione esterna per 3 EP – Elevate professionalità, da destinare a due aree dell’Ateneo, e per 2 Collaboratori per le esigenze di una struttura dipartimentale. “Notiamo, nostro malgrado, che ancora restano irrisolti alcuni nodi da noi segnalati nei precedenti comunicati:

Mancato scorrimento delle graduatorie ancora in vigore (cfr. comunicato del 18/07/2024);
Mancata applicazione dall’art. 20 comma 2 del D.Lgs n. 75 del 2017 (c.d. legge Madia) (cfr. comunicato 01/07/2024).

“Leggendo il bando per collaboratori – prosegue il sindacato – ci siamo posti delle domande che vorremmo condividere con la comunità. Se il titolo di accesso alla selezione è il diploma di secondo grado come è possibile avere come hard skill:

• “realizzazione, gestione e manutenzione di impianti in scala da laboratorio relativi a processi di interesse per l’ingegneria chimica”;
• “gestione, controllo, monitoraggio ed utilizzo di strumentazione scientifica da laboratorio e di strumentazione analitica per caratterizzazioni di interesse nei sistemi dell’ingegneria chimica, supervisione attività dell’utenza nel rispetto dei regolamenti e delle procedure di sicurezza, gestione della manutenzione programmata e straordinaria”.

“Ci chiediamo, e vi chiediamo, se questo bando non rappresenti la solita gara a ribasso dove si richiedono competenze straordinarie per inquadramenti contrattuali non adeguati. È giusto che titoli di laurea o dottorato, valutabili, così specifici non trovino la giusta valorizzazione in altri inquadramenti in termini economici e di carriera? A questo proposito vogliamo ricordare a tutti anche la situazione di tanta parte del PTAB che quotidianamente svolge le proprie mansioni facendosi carico anche di mansioni direttamente superiori”.

“Ci riferiamo al mancato scorrimento delle graduatorie per le progressioni economiche verticali (PEV) di cat. B e cat. C dove ancora molti colleghi si vedono bloccati in un limbo inspiegabile vista l’abbondanza di Punti Organico utilizzati dalla governance per bandire le nuove posizioni oggetto di questi e dei passati bandi. Pensiamo, in particolare, visto le innumerevoli selezioni svolte per nuovi collaboratori, ai colleghi di cat. B che hanno visto passare in rassegna diverse selezioni pubbliche per l’assunzione di nuovi collaboratori, almeno tre con quella appena bandita, mentre questa governance era palesemente distratta, o colpevolmente distratta, da non accorgersi che forse quelle professionalità ricercate all’esterno le aveva in casa propria”.

“Nel contempo ci chiediamo, e vi chiediamo, se sia corretto che per le categorie EP si sia deciso di avviare solo selezioni esterne, non riconoscendo così il lavoro svolto da anni dai nostri colleghi funzionari che poi, queste mansioni, le svolgono senza che nessuno gliene riconosca i meriti. Se nell’ultima selezione per 3 EP di gennaio 2024 i 3 vincitori erano già funzionari di questo Ateneo, la cui professionalità e competenza è un vanto per noi tutti, non si potevano gestire in maniera diversa? Ovvero non si potevano, sommati i vecchi 3 EP di gennaio e i nuovi 3 EP, bandire 3 posizioni con concorso interno (PEV) e 3 con concorso esterno? In sostanza non si poteva riconoscere il lavoro svolto dai nostri eccellenti funzionari? È così difficile per questa governance considerare il PTAB come un fiore all’occhiello di questo Ateneo?”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA