Referendum per separarsi da Amantea, il Consiglio di Stato: “dovrà votare l’intera popolazione”

Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Amantea e respinge i ricorsi presentati da Regione Calabria e Associazione "Ritorno alle origini di Temesa"

- Advertisement -

ROMA – Per modificare un’area territoriale devono essere chiamati a votare tramite referendum tutti gli elettori residenti dei Comuni interessati alla modificazione. L’ha deciso il Consiglio di Stato con una sentenza nella quale ha racchiuso – respingendoli – due appelli proposti dalla Regione Calabria dall’Associazione “Ritorno alle origini di Temesa”.

In contestazione c’era una sentenza con la quale nel luglio 2023 il Tar della Calabria accolse un ricorso proposto dal Comune di Amantea per contestare la deliberazione con la quale il Consiglio regionale della Calabria il 6 giugno 2022 dispose l’effettuazione del referendum consultivo obbligatorio sulla proposta di legge recante la modifica dei confini territoriali dei comuni di Serra d’Aiello e Amantea della provincia di Cosenza (che prevedeva il distacco della frazione di Campora San Giovanni dal Comune di Amantea e l’aggregazione della stessa al Comune di Serra d’Aiello, con la denominazione “Temesa”), limitandolo però ai soli residenti nella frazione di Campora San Giovanni del Comune di Amantea e nel Comune di Serra d’Aiello, escludendo gli altri abitanti di Amantea, nonché quelli di Coreca e Marinella. Il Tar accolse il ricorso essenzialmente nella considerazione che, vertendosi dell’indizione di un referendum consultivo involgente non già la creazione di un nuovo Comune ma la modifica di un’area territoriale, dovesse trovare applicazione la normativa che prevede siano chiamati a votare tutti gli elettori residenti. In appello la Regione Calabria e l’associazione “Ritorno alle origini di Temesa” hanno dedotto l’erroneità della sentenza impugnata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA