Ospedale di Paola, servizio mensa in protesta: “dipendenti sfruttati e pasti scadenti”

Ladisa Ristorazione nel mirino del sindacato USB di Cosenza: "denunciamo le reiterate pratiche vessatorie a danno dei lavoratori e la qualità del servizio di refezione ospedaliera dell'Asp di Cosenza"

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Ladisa Ristorazione, l’azienda che si occupa della ristorazione all’ospedale di Paola, finisce nel mirino del sindacato USB di Cosenza che denuncia le condizioni degli impiegati e la qualità del servizio. “Insieme ad alcuni cittadini e ad una rappresentanza dei lavoratori Ladisa, questa mattina siamo presso l’Ospedale San Francesco di Paola”. L’Unione Sindacale di Base di Cosenza denuncia “grave la mancanza di controllo dell’Asp di Cosenza che teoricamente tutela i lavoratori con un solido capitolato d’appalto, ma praticamente non ha vigilato sul rispetto dei loro diritti e sulla qualità del servizio. È per questo che ci appelliamo alla direzione generale aziendale, affinchè in quanto stazione appaltante effettui un cambio di passo e intervenga per il ripristino della legalità nella prosecuzione del contratto d’appalto.

Tanto per i lavoratori, i quali subiscono anche gravi danni retributivi, ma anche per i degenti. Giornalmente la degenza denuncia, con varie modalità, la condizione del servizio mensa, la qualità dei pasti, spesso freddi, maleodoranti, acidi e con una consistenza insolita. Non sono parole nostre, sono testimonianze quotidiane di pazienti, genitori, dei loro familiari, così come avviene in decine di appalti per la refezione scolastica e ospedaliera, in tutta Italia. Dal Policlinico di Foggia alle scuole d’infanzia del comune di Torino, il marchio Ladisa porta con sè solide logiche manageriali che gravano su lavoratori e utenza; sfruttamento e critiche diffuse che testimoniano un modus operandi non apprezzato dal variegato pubblico destinatario del servizio.

Riteniamo essenziale:
1)Discutere i termini per l’indizione di una nuova gara per il servizio mensa
2)sanare le perdite economiche dei lavoratori e le violazioni in atto, con priorità sulla sicurezza
3)proporre un modello organizzativo che tenga presente la complessità del nostro territorio e preveda non un unico grande centro cottura, bensì diversi centri di cottura distrettuali, grazie alle cucine Asp Cosenza. In questo modo potrebbe innalzarsi la qualità del servizio, seppur esternalizzato, restituendo pari dignità a tutti i cittadini della provincia residenti nei cinque distretti territoriali”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Regione-si-illumina-di-blu_autismo

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina di blu

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Luigi Micheli

Luigi Micheli è il nuovo consulente del Cosenza Calcio. Affiancherà Guarascio e la Scalise

COSENZA - Luigi Micheli, ex direttore generale del Brescia da cui si è dimesso da poco più di un mese, entra come consulente nel...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA