Ospedale di Paola, servizio mensa in protesta: “dipendenti sfruttati e pasti scadenti”

Ladisa Ristorazione nel mirino del sindacato USB di Cosenza: "denunciamo le reiterate pratiche vessatorie a danno dei lavoratori e la qualità del servizio di refezione ospedaliera dell'Asp di Cosenza"

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Ladisa Ristorazione, l’azienda che si occupa della ristorazione all’ospedale di Paola, finisce nel mirino del sindacato USB di Cosenza che denuncia le condizioni degli impiegati e la qualità del servizio. “Insieme ad alcuni cittadini e ad una rappresentanza dei lavoratori Ladisa, questa mattina siamo presso l’Ospedale San Francesco di Paola”. L’Unione Sindacale di Base di Cosenza denuncia “grave la mancanza di controllo dell’Asp di Cosenza che teoricamente tutela i lavoratori con un solido capitolato d’appalto, ma praticamente non ha vigilato sul rispetto dei loro diritti e sulla qualità del servizio. È per questo che ci appelliamo alla direzione generale aziendale, affinchè in quanto stazione appaltante effettui un cambio di passo e intervenga per il ripristino della legalità nella prosecuzione del contratto d’appalto.

Tanto per i lavoratori, i quali subiscono anche gravi danni retributivi, ma anche per i degenti. Giornalmente la degenza denuncia, con varie modalità, la condizione del servizio mensa, la qualità dei pasti, spesso freddi, maleodoranti, acidi e con una consistenza insolita. Non sono parole nostre, sono testimonianze quotidiane di pazienti, genitori, dei loro familiari, così come avviene in decine di appalti per la refezione scolastica e ospedaliera, in tutta Italia. Dal Policlinico di Foggia alle scuole d’infanzia del comune di Torino, il marchio Ladisa porta con sè solide logiche manageriali che gravano su lavoratori e utenza; sfruttamento e critiche diffuse che testimoniano un modus operandi non apprezzato dal variegato pubblico destinatario del servizio.

Riteniamo essenziale:
1)Discutere i termini per l’indizione di una nuova gara per il servizio mensa
2)sanare le perdite economiche dei lavoratori e le violazioni in atto, con priorità sulla sicurezza
3)proporre un modello organizzativo che tenga presente la complessità del nostro territorio e preveda non un unico grande centro cottura, bensì diversi centri di cottura distrettuali, grazie alle cucine Asp Cosenza. In questo modo potrebbe innalzarsi la qualità del servizio, seppur esternalizzato, restituendo pari dignità a tutti i cittadini della provincia residenti nei cinque distretti territoriali”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA