Belvedere Marittimo: Summer School ‘Si può già fare’ per l’imprenditoria giovanile

L'iniziativa è promossa dall'associazione ‘L’orodicalabria’. La summer school sarà strutturata in due sessioni

- Advertisement -

BELVEDERE MARITTIMO (CS) – “Belvedere Marittimo rappresenta da sempre un faro di eccellenza imprenditoriale. Questo centro vitale dell’economia costiera e provinciale ha visto emergere figure di spicco nei vari settori. Nonostante le sfide economiche, ha mantenuto la sua leadership ospitando importanti realtà aziendali e sostenendo un vivace tessuto di piccole e medie imprese”, ha dichiarato il sindaco della cittadina tirrenica Vincenzo Cascini, durante la conferenza stampa di presentazione in Senato dell’associazione “L’orodicalabria” e della sua prima iniziativa, intitolata ‘Si può già fare – Summer School per l’imprenditoria giovanile in Calabria’, prevista proprio a Belvedere Marittimo dal 29 al 31 agosto prossimi.

“La nostra cittadina è, dunque, il luogo naturale – ha accentuato – per promuovere un progetto così ambizioso e innovativo. Come amministrazione, abbiamo quindi accolto e sostenuto con convinzione l’iniziativa di ospitare la prima edizione della Summer School”.

L’associazione, fondata con l’obiettivo di promuovere, far conoscere e valorizzare la Calabria e le sue eccellenze umane e territoriali, è presieduta dall’ex senatore e già sindaco di Diamante, Ernesto Magorno. Tra i membri figurano il giornalista del Corriere della Sera, Francesco Verderami, in qualità di direttore scientifico; l’ex rettore dell’Università La Sapienza di Roma e presidente della Fondazione “Roma Sapienza”, Eugenio Gaudio; il direttore delle Risorse Umane dell’Università Luiss di Roma, Francesco Maria Spanò; e il responsabile dell’Ufficio Amministrazione del Personale di Formez PA di Roma, Antonio Bartalotta.

La presentazione della prima iniziativa si è tenuta di recente nella Sala dell’Istituto Santa Maria D’Acquino, promossa dall’Associazione ex Parlamentari della Repubblica. Tra i partecipanti c’erano, oltre al presidente Ernesto Magorno insieme al sindaco Cascini, anche Antonio Cosma dell’area innovazione Unical e Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria. A chiudere l’incontro, guidato da Verderami, è stato il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

La Summer School sarà strutturata in due sessioni

La mattina, dedicata agli studenti universitari, prevede lezioni sulla cultura d’impresa nei settori industriale, turistico, artigianale e agricolo, con l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per avviare progetti imprenditoriali utilizzando nuove tecnologie e moderni sistemi di comunicazione e commercializzazione. Il programma sarà gestito dall’Università della Calabria e vedrà la partecipazione di docenti, manager ed esperti di settore. La sessione serale si svolgerà nel suggestivo centro storico della cittadina tirrenica, con il castello come cornice prestigiosa dell’evento, durante il quale saranno presenti rappresentanti istituzionali, del mondo scientifico, finanziario e imprenditoriale, contribuendo così a creare un ambiente stimolante e interattivo per tutti i partecipanti.

“La priorità è chiara – ha sottolineato il primo cittadino – promuovere un ambiente favorevole alla crescita imprenditoriale e al progresso della nostra regione è essenziale. ‘Si può già fare’, mira a trasformare aspirazioni in risultati concreti, incoraggiando i giovani a superare il tradizionale paradigma del posto fisso, per abbracciare una maggiore autonomia e autoaffermazione e valorizzare le risorse locali. Questo approccio mira a rimuovere barriere culturali e preconcetti che talvolta li scoraggiano dall’esplorare nuove opportunità e a mettersi in gioco. Riconosciamo che ciò comporta sacrifici ma offre anche soddisfazioni significative”.

“La partecipazione di esperti di alto profilo è fondamentale – ha aggiunto – per ispirare e guidare i giovani calabresi verso un futuro imprenditoriale promettente. Questa iniziativa offre loro un’opportunità unica di acquisire conoscenze pratiche, costruire reti professionali durature e sviluppare competenze fondamentali per affrontare le sfide future, interagendo con figure di spicco del mondo imprenditoriale e accademico”.

Il sindaco Cascini ha poi enfatizzato che questa iniziativa rappresenta un’opportunità per Belvedere di emergere come un centro di eccellenza e di prestigio, anche nella promozione di eventi di questo genere, rivendicando inoltre un ruolo da protagonista nel panorama territoriale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA