Acquappesa: occuparono una casa popolare per “stato di necessità”, prosciolta giovane coppia

Proscioglimento per una giovane coppia di genitori, di 29 e 25 anni, con un figlio in tenerissima perché il fatto è stato commesso in stato di necessità

- Advertisement -

ACQUAPPESA (CS) – Prosciolti perché il fatto è stato commesso in stato di necessità. Per una giovane coppia di genitori, con un figlio in tenerissima età, non ci sarà alcun processo presso il Tribunale di Paola. A.M., 29 anni, di Cetraro e R.J., 25 anni, di Acquappesa, erano indagati per aver, in concorso tra di loro, mediante effrazione della porta di ingresso, invaso ed occupato un alloggio di edilizia residenziale pubblica di proprietà dell’Aterp di Cosenza, nel Comune di Acquappesa, nel nuovo Villaggio Intavolata, assegnato ad una persona deceduta nell’anno 2010, il 1 febbraio 2020, poco prima della grave emergenza pandemica da Covid-19.

Per i due ragazzi, difesi di fiducia dagli Avvocati Emilio Enzo Quintieri e Simona Socievole del Foro di Paola, inizialmente il Procuratore della Repubblica di Paola Ernesto Sassano era intenzionato ad esercitare l’azione penale nei loro confronti ed aveva emesso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, propedeutico alla citazione diretta a giudizio innanzi al Giudice Monocratico del Tribunale di Paola per il delitto di invasione di edificio pubblico in concorso.

Successivamente, alle memorie tempestivamente presentate dai difensori degli indagati, il Procuratore della Repubblica di Paola, ha ritenuto di chiedere l’archiviazione del Procedimento Penale poiché l’occupazione dell’alloggio popolare era scriminata dallo stato di necessità in quanto A.M. e R.J. hanno occupato l’immobile di proprietà dell’Aterp di Cosenza ed assegnato ad una persona defunta, trasformandolo nella propria residenza abituale, per trovare un riparo avendo peraltro prole minore di età (neonato di 4 mesi circa). Pertanto, considerato che gli elementi acquisiti nel corso delle indagini preliminari, non consentivano di formulare una ragionevole previsione di condanna, ha chiesto al Gip del Tribunale di Paola di voler disporre l’archiviazione del Procedimento e la conseguente restituzione degli atti alla Procura della Repubblica di Paola.

Il Gip di Paola Roberta Carotenuto, letti gli atti e vista la richiesta di archiviazione del Pubblico Ministero e richiamate le motivazioni in essa contenute, ritenute condivisibili ed accoglibili e rilevato che gli elementi acquisiti nel corso delle indagini preliminari non consentivano di formulare una ragionevole previsione di condanna, ha disposto l’archiviazione del Procedimento Penale a carico di A.M. e R.J. disponendo la restituzione degli atti all’Ufficio del Pubblico Ministero.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA