A Cetraro l’evento inclusivo “Mare e Disabilità”, ospite il giovane aggredito a Praia a Mare

La IV edizione dell'iniziativa promossa dalla ETS Calcia l’Autismo al porto di Cetraro. Una pagina di inclusione e sport non agonistico tramite la velistica

- Advertisement -

CETRARO (CS) – Ha chiuso i battenti la quarta edizione dell’evento inclusivo denominato “Mare e disabilità: uno sguardo a nuovi orizzonti”, quest’anno inserito nel progetto del fondo inclusione del DGR 161/93 denominato “Diversi perchè unici” promosso dall’ETS Calcia l’Autismo in condivisione e coprogettazione con l’Ambito Territoriale n. 2 di Paola – Cetraro insieme ad altre tre ETS del territorio.

Accompagnati dai propri genitori, hanno partecipato ragazzi e ragazze con spettro autistico ai quali si sono aggiunti altri giovani con disabilità intellettive e fisiche. Si è potuto scorgere negli occhi dei partecipanti lo stupore e la curiosità per una nuova avventura già nelle prime fasi del raduno, quando, i volontari del centro Velico Lampetia di Cetraro, partner dell’evento, hanno fatto indossare a tutti i giubbini di salvataggio e impartito loro le prime elementari istruzioni di navigazione. Poi, divisi in piccoli gruppi, sono saliti a bordo delle diverse imbarcazioni a vela, sotto l’attenta guida degli esperti del centro velico e l’attenta presenza di una vedetta della Capitaneria di porto di Cetraro, il comandate dal Ten. di Vascello Giuseppe Castronovo e del comandante della motovedetta Luogotenente Marcello Petrilli.

Una bella e innovativa pagina di inclusione e sport non agonistico tramite la velistica che, pur essendo moderatamente rischiosa, visto che si naviga in mare aperto, apre “nuovi orizzonti” e “nuove sfide” ma nello stesso tempo in modo “unico” in quanto il mare non conosce nessuna barriera fisica e intellettiva e abitua ad affrontare e a superare le “avversità” della vita.

Dopo la veleggiata in mare aperto, sfidando le moderate onde, dove i ragazzi con i loro rispettivi genitori hanno potuto provare una gioiosa emozione e nuova esaltante esperienza, presso la sede del Centro Velico di Cetraro, la presidente Cristina Leporini ha  inteso ringraziare gli armatori per la loro disponibilità e sensibilità alla tematica.

Si è tenuto un informale ma intenso incontro nel quale ci si è stretti tutti intorno a Luca (nome di fantasia data la delicata circostanza), il ragazzo disabile di Praia a Mare che nei giorni scorsi è stato picchiato e pestato per futili motivi. Il presidente dell’Associazione Ets Calcia l’Autismo, Luigi Lupo, tramite la gemellata associazione praiese “Teniamoci per mano” di Franca Parise ha fortemente voluto ospitarlo sulle imbarcazioni per poter dare un forte segnale di fattiva solidarietà, vicinanza con l’obiettivo di respingere al mittente ogni episodio di violenza e intolleranza soprattutto nei confronti delle persone più fragili e indifese. Sperando che “Luca” possa dimenticare al più presto questa brutta esperienza a fine giornata era felice e soddisfatto della bella esperienza in barca a vela ma soprattutto della solidarietà e condivisione che si è creata ieri e Cetraro intorno a lui.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA