COSENZA – Torna a tremare – in maniera lieve – la terra in Calabria. Un terremoto di magnitudo ML 2.3 si è verificato questa notte a 3 km a Nord di Carolei (nel Cosentino) alle 2.07 di questa notte, con coordinate geografiche (lat, lon) 39.2780, 16.2240 ad una profondità di 9 chilometri. Il terremoto è stato registrato dalla sala sismica dell‘Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il terremoto è stato avvertito a Cosenza, Lamezia Terme, Catanzaro e Crotone. Al momento non si segnalano danni a cose o persone.
Trema la terra nella notte, scossa con epicentro a Carolei avvertita da Cosenza a Crotone
Torna a tremare - in maniera lieve - la terra in Calabria. Un terremoto di magnitudo 2.3 si è verificato a 3 chilometri a Nord di Carolei
- Advertisement -
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia
CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono
PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...
Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria
RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo
COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia. A Oriolo è conservato...
Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città
CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
Correlati
-->
Leggi ancora
Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia
CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...
COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia. A Oriolo è conservato...
Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...
CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...
ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...
REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...
Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...
TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...