Tempesta di vento nel cosentino. Albero finisce su un’auto tra Rende e Montalto, disagi sulle strade

Tempesta divento nella provincia di Cosenza che registra nuovamente problematiche legate soprattutto alla viabilità per gli alberi crollati

- Advertisement -

COSENZA – Tempesta di vento nel cosentino. Come previsto, a metà giornata, si sono intensificate ancora di più le raffiche di vento di libeccio, che già nella notte tra mercoledì e giovedì avevano provocato danni e disagi un po’ ovunque. Anche l’altopiano Silano ha fatto i conti con i danni provocati dalle fortissime raffiche che hanno abbattuto alberi e divelto tettoie da Camigliatello fino a Lorica. Per tutta la giornata di ieri gli operatori del settore Viabilità della Provincia di Cosenza hanno lavorato senza sosta per liberare le strade provinciali colpite dal maltempo, soprattutto da forti raffiche di vento che hanno causato problemi e che in varie parti del territorio hanno determinato interruzioni a causa di cadute di alberi sulla carreggiata. Visto il perdurare del peggioramento delle condizioni meteorologiche, si consiglia di prestare molta attenzione agli spostamenti e di uscire solo in caso di necessità.

Albero crolla su un’auto tra Rende e Montalto

In queste ultime ore buona parte della provincia di Cosenza a registrare nuovamente problematiche legate soprattutto alla viabilità per gli alberi crollati sulle strade. I I vigili del fuoco sono dovuti intervenire tra Rende e Montalto Uffugo per un albero precipitato su un’auto in transito. Fortunatamente tanta paura per l’automobilista rimasto miracolosamente illeso. Stessa cosa anche a Corigliano-Rossano dove
un albero è crollato in via Fontanelle abbattendosi su una macchina parcheggiata. Anche qui nessun ferito perchè nell’auto non c’era nessuno.

Tempesta di vento: ad Acri albero si abbatte su un palazzo

Ad Acri un grosso albero è stato abbattuto dalla violenza del vento ed è precipitato su un palazzo. Segnalate anche lamiere e tegole divelte dalla raffiche. Sulla A2 del Mediterraneo è stato provvisoriamente istituito il divieto di transito ai veicoli telonati, furgonati tra gli svincoli di Frascineto (CS) e Lagonegro (PZ) a causa delle fortissime raffiche di vento. Al momento, per i veicoli (telonati, furgonati e caravan)in direzione nord, è istituita l’uscita obbligatoria presso lo svincolo di Sibari, mentre i veicoli diretti a sud vengono deviati presso lo svincolo di Lagonegro nord. Disagi segnalati anche a San Martino di Finita e A Rota Greca. Qui, in particolare, alcuni alberi sono caduti lungo la Strada Provinciale Piretto – Rota Greca.

Aprigliano vento2

Disagi ad Aprigliano, chiusa una scuola

Problemi anche ad Aprigliano dove il forte maltempo ha causato diversi danni soprattutto nella zona delle contrade silane dove il vento intenso ha abbattuto diversi alberi, danneggiando le linee elettriche e creando disagi. Per garantire la sicurezza di tutti, il sindaco Alessandro Porco ha disposto la chiusura della scuola del plesso di Camarda. Sul posto operativi da diverse ore i Vigili della polizia locale, il personale di Enel e di Anas, impegnati con tempestività nel ripristino della viabilità e della fornitura elettrica.

Santa Sofia D'epiro

Santa Sofia d’Epiro: caduta di alberi e pali della Telecom

Anche a Santa Sofia D’Epiro si registrano problemi a causa del maltempo non sta risparmiando il nostro territorio. Il sindaco Daniele Atanasio Sisca ha segnalato diverse ostruzioni sulla sede stradale per caduta di alberi e pali Telecom/Enel sia sulla viabilità comunale che sulla strada provinciale n. 237 in direzione Cosenza. Nel pomeriggio sarà effettuata una ricognizione dei danni registrati sul territorio e, anche a seguito delle comunicazioni agli enti competenti, si interverrà ove necessario.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...

Cosenza, gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole saranno spenti...

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso, con propria ordinanza, ha posticipato al prossimo 15 aprile la data di spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutte...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA