Tempesta di vento nel cosentino. Albero finisce su un’auto tra Rende e Montalto, disagi sulle strade

Tempesta divento nella provincia di Cosenza che registra nuovamente problematiche legate soprattutto alla viabilità per gli alberi crollati

- Advertisement -

COSENZA – Tempesta di vento nel cosentino. Come previsto, a metà giornata, si sono intensificate ancora di più le raffiche di vento di libeccio, che già nella notte tra mercoledì e giovedì avevano provocato danni e disagi un po’ ovunque. Anche l’altopiano Silano ha fatto i conti con i danni provocati dalle fortissime raffiche che hanno abbattuto alberi e divelto tettoie da Camigliatello fino a Lorica. Per tutta la giornata di ieri gli operatori del settore Viabilità della Provincia di Cosenza hanno lavorato senza sosta per liberare le strade provinciali colpite dal maltempo, soprattutto da forti raffiche di vento che hanno causato problemi e che in varie parti del territorio hanno determinato interruzioni a causa di cadute di alberi sulla carreggiata. Visto il perdurare del peggioramento delle condizioni meteorologiche, si consiglia di prestare molta attenzione agli spostamenti e di uscire solo in caso di necessità.

Albero crolla su un’auto tra Rende e Montalto

In queste ultime ore buona parte della provincia di Cosenza a registrare nuovamente problematiche legate soprattutto alla viabilità per gli alberi crollati sulle strade. I I vigili del fuoco sono dovuti intervenire tra Rende e Montalto Uffugo per un albero precipitato su un’auto in transito. Fortunatamente tanta paura per l’automobilista rimasto miracolosamente illeso. Stessa cosa anche a Corigliano-Rossano dove
un albero è crollato in via Fontanelle abbattendosi su una macchina parcheggiata. Anche qui nessun ferito perchè nell’auto non c’era nessuno.

Tempesta di vento: ad Acri albero si abbatte su un palazzo

Ad Acri un grosso albero è stato abbattuto dalla violenza del vento ed è precipitato su un palazzo. Segnalate anche lamiere e tegole divelte dalla raffiche. Sulla A2 del Mediterraneo è stato provvisoriamente istituito il divieto di transito ai veicoli telonati, furgonati tra gli svincoli di Frascineto (CS) e Lagonegro (PZ) a causa delle fortissime raffiche di vento. Al momento, per i veicoli (telonati, furgonati e caravan)in direzione nord, è istituita l’uscita obbligatoria presso lo svincolo di Sibari, mentre i veicoli diretti a sud vengono deviati presso lo svincolo di Lagonegro nord. Disagi segnalati anche a San Martino di Finita e A Rota Greca. Qui, in particolare, alcuni alberi sono caduti lungo la Strada Provinciale Piretto – Rota Greca.

Aprigliano vento2

Disagi ad Aprigliano, chiusa una scuola

Problemi anche ad Aprigliano dove il forte maltempo ha causato diversi danni soprattutto nella zona delle contrade silane dove il vento intenso ha abbattuto diversi alberi, danneggiando le linee elettriche e creando disagi. Per garantire la sicurezza di tutti, il sindaco Alessandro Porco ha disposto la chiusura della scuola del plesso di Camarda. Sul posto operativi da diverse ore i Vigili della polizia locale, il personale di Enel e di Anas, impegnati con tempestività nel ripristino della viabilità e della fornitura elettrica.

Santa Sofia D'epiro

Santa Sofia d’Epiro: caduta di alberi e pali della Telecom

Anche a Santa Sofia D’Epiro si registrano problemi a causa del maltempo non sta risparmiando il nostro territorio. Il sindaco Daniele Atanasio Sisca ha segnalato diverse ostruzioni sulla sede stradale per caduta di alberi e pali Telecom/Enel sia sulla viabilità comunale che sulla strada provinciale n. 237 in direzione Cosenza. Nel pomeriggio sarà effettuata una ricognizione dei danni registrati sul territorio e, anche a seguito delle comunicazioni agli enti competenti, si interverrà ove necessario.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA