Santa Caterina Albanese, un primo passo per diventare “Comune di Plastic Free”

Firmato un protocollo d’intesa con l’associazione di volontariato che contrasta l’inquinamento da plastica

- Advertisement -

SANTA CATERINA ALBANESE (CS) – Il Comune di Santa Caterina Albanese nei giorni scorsi ha firmato un protocollo d’intesa con Plastic Free per avviarsi a diventare in pochi anni un vero e proprio territorio contro le pastiche monouso. Si tratta di una collaborazione tra il Comune e l’Associazione di volontariato che dal 2019 mette in campo azioni per contrastare l’inquinamento da plastica sensibilizzando più persone possibili, anche attraverso – appunto – il coinvolgimento degli enti territoriali.

Quello firmato dal sindaco, Davide Bufano, e dal referente locale di Plastic Free è un vero e proprio patto che ha l’obiettivo di generare benefici per il territorio, snellire gli iter burocratici favorendo le attività di volontariato e avvicinare l’ente ai cittadini impegnati nella tutela ambientale. La collaborazione mira a far diventare anche Santa Caterina Albanese a essere riconosciuto “Comune Plastic Free”, che è un riconoscimento assegnato ai Comuni che si sono distinti per l’adozione di una serie di misure volte a migliorare il proprio territorio per il bene dell’ambiente e delle future generazioni.

“Per ora, con questo protocollo – ha detto il primo cittadino – vogliamo fare meglio quello che abbiamo iniziato subito dopo il nostro insediamento: contrasto all’inciviltà ambientale; attività virtuose sul territorio; una migliore gestione dei rifiuti urbani. Riteniamo che la collaborazione con Plastic Free possa darci una mano”. “A breve – ha aggiunto Bufano – organizzeremo una giornata di pulizie, come se ne stanno facendo tante in questi giorni in tutta la Calabria e in tutta Italia; e durante il prossimo anno scolastico andremo nelle scuole a sensibilizzare i più giovani. Poi proveremo a candidarci per il premio… ma c’è ancora molto lavoro da fare”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA