Riserva naturale di Castrovillari, vincolo o opportunità? La palla passa ora alla Regione

"Vincolo o opportunità?" questo il titolo del Convegno sull'istituzione della Riserva Naturale di Castrovillari proposta dal consigliere regionale Ferdinando Laghi

- Advertisement -

CASTROVILLARI (CS) – “Vincolo o opportunità?” questo il titolo del Convegno sull’istituzione della Riserva Naturale di Castrovillari, proposta di legge a firma del Consigliere Regionale, Ferdinando Laghi e votata all’unanimità in Commissione Consiliare Ambiente. La palla, ora è nelle mani del Consiglio Regionale e in quella del presidente, Roberto Occhiuto, il quale dovrà affrontare la questione nell’ambito dei partito.

Se n’è discusso presso la Sala Consiliare della città del Pollino alla presenza di esperti, dei sindaci di Castrovillari e Frascineto e dei rappresentanti delle tante associazioni che supportano il progetto: Club Alpino Italiano (CAI), Gruppo Archeologico Pollino, Ciclistica Castrovillari, Ciclisti del Pollino, Associazione Acanto, Isde – Italia Medici per l’Ambiente, WWF, Pensieri Liberi Pollino Castrovillari-Lungro, Il Filo di Arianna, Associazione il Riccio, Comitato di Tutela del Territorio, Solidarietà e Partecipazione, Associazione Famiglie Disabili (AFD) e La Casa di Francesco, quest’ultima aggiuntasi ultimamente alla lunga lista.

“Non mi stancherò mai di ripetere che la Riserva naturale è una grande opportunità per la città e per il territorio, – ha dichiarato Laghi, anche in qualità di presidente di Solidarietà e Partecipazione – per le grandi risorse economiche collegate, che potrebbero non solo tutelare la fascia Pedemontana dal degrado fatto di rifiuti urbani, amianto e tanto altro, ma anche sostenere le attività presenti e le tante altre che si potrebbero sviluppare. Quanto già succede in Italia e non solo, sono una dimostrazione di come questa iniziativa apporterebbe solo migliorie alla città e ai comuni vicini”.

Tra i relatori, anche Jasmine De Marco, Direttrice della Riserva Naturale Foce del Fiume Mesima, nel Vibonese, con molti punti in comune con quella di Castrovillari: “La Riserva Naturale – ha dichiarato la Direttrice De Marco- si è immediatamente tradotta in una vera opportunità di riscatto di un territorio noto quasi esclusivamente per degrado e malavita. Attraverso la Riserva abbiamo messo la parola fine all’abbandono di rifiuti e al degrado del territorio e abbiamo permesso la riqualificazione non solo ambientale ma soprattutto sociale di tutta l’area”. È per questo che la presenza della Direttrice De Marco, fortemente voluta dal Consigliere Laghi, è stata una testimonianza – diretta, importante, inoppugnabile – per tutti i cittadini, della realtà che potrebbe vivere anche la comunità del Pollino attraverso il completamento in Aula Consiliare di un iter amministrativo da troppo tempo – praticamente un anno – inspiegabilmente bloccato.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA