Papasidero: riapre la grotta del Romito, una delle più antiche testimonianze di arte preistorica in Italia

I reperti della grotta del Romito coprono un arco temporale compreso tra 23.000 e 10.000 anni fa, ed hanno consentito la ricostruzione delle abitudini alimentari, della vita sociale e dell'ambiente dell'Homo sapiens

- Advertisement -

PAPASIDERO (CS) – Sono stati conclusi i lavori di riqualificazione ed è stato aperto il Parco Archeologico Grotta del Romito nel Comune di Papasidero. Si tratta di un importante intervento di riqualificazione, approvato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e realizzato in collaborazione con l‘Università di Firenze, il museo e l’Istituto Fiorentino di Preistoria, finanziato dalla Regione Calabria. Il sito archeologico è aperto tutti i giorni dalle ore 09:30 alle ore 19:39. È previsto un orario con visite guidate: 10:00-11:00-12:00-13:00-14:00-15:00-16:00-17:00-18:00 e 19:00

Parco Archeologico Grotta del Romito: tutti gli interventi

A darne notizia il sindaco Fiorenzo Conte che ha evidenziato come i lavori hanno riguardato: il miglioramento dei percorsi che portano alla grotta, l’adeguamento del parapetto nel riparo, la realizzazione di una passerella aerea interna che percorre la grotta e rende visibile la stratigrafia dello scavo delle sepolture, nonché le suggestive formazioni calcaree. Ancora, la realizzazione di una nuova illuminazione interna ed esterna che permette di osservare ed ammirare particolare precedentemente non visibili e prospettive diverse.

Nuovo percorso: presto interventi all’esterno

Pertanto, a conclusione di questa prima fase si potrà visitare il sito e l’interno della grotta utilizzando questo nuovo percorso. “Successivamente – aggiunte il Sindaco – si procederà ad integrare quanto realizzato con un intervento esterno che consentirà un accesso più agevole anche ai soggetti con difficoltà di deambulazione. Il progetto di riqualificazione – prosegue il Sindaco – dimostra l’interesse di questa Amministrazione e degli Enti sopra nominati rivolto alla valorizzazione del patrimonio storico-archeologico di Papasidero nell’ottica dell’accessibilità e dell’inclusione di varie categorie di utenti, considerato che il patrimonio e la cultura sono un bene comune, cioè un bene di tutti e per tutti”.

La grotta del Romito: un sito risalente al Paleolitico superiore

La Grotta del Romito è una delle più antiche testimonianze dell’arte preistorica in Italia, e una delle più importanti a livello europeo, Situata in località Nuppolara nel comune di Papasidero, in Calabria, provincia di Cosenza. All’esterno si trovano alcune incisioni rupestri, tra le quali la più importante è un graffito raffigurante due bovidi (Bos primigenius) e tracce di antiche sepolture, risalenti a 10.500 anni fa.
Il ritrovamento del graffito è avvenuto nel 1961, è stato datato dagli esperti come appartenente al Paleolitico superiore. Una riproduzione dell’originale si conserva al Museo Nazionale di Reggio Calabria. Altri reperti sono esposti al Museo e istituto fiorentino di preistoria. 
Grotta Romito2
All’interno del sito è altresì presente uno strato risalente all’età Neolitica nel quale si ritrovano grosse quantità di ossidiana. Tale ritrovamento è all’origine dell’ipotesi secondo la quale la grotta fosse anticamente una base intermedia per il commercio dell’ossidiana tra Tirreno e Ionio. L’importanza del sito di Papasidero a livello europeo è legata all’abbondanza di reperti paleolitici, che coprono un arco temporale compreso tra 23.000 e 10.000 anni fa, ed hanno consentito la ricostruzione delle abitudini alimentari, della vita sociale e dell’ambiente dell’Homo sapiens.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...

Cosenza, gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole saranno spenti...

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso, con propria ordinanza, ha posticipato al prossimo 15 aprile la data di spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutte...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA