Nel Parco Nazionale della Sila, una manifestazione religiosa viene scambiata per una gara di quad

Ben 16 carabinieri forestale sono stati impegnati in quello che poi si è rivelato essere una manifestazione religiosa dov’è stata eretta anche la nuova "Croce dei due laghi" con i segni gioachimiti

- Advertisement -

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Si sono presentati sulla cima dei colli Perilli, a Lorica, convinti di trovarsi davanti una gara con circa 40 quad. Stiamo parlando dei 16 carabinieri forestale mobilitati domenica scorsa, convinti – come già detto – che sulla suggestiva cima dell’Altopiano silano con una vista panoramica mozzafiato, nel cuore del Parco Nazionale della Sila si stesse svolgendo una gara di quad. Di motocicli a quattro ruote ce n’erano sì, 4 e non 40, naturalmente non per svolgere una gara ma per accompagnare alcuni pellegrini che hanno partecipato alla X edizione del Cammino di preghiera sui luoghi del servo di Dio Gioacchino da Fiore, organizzata da don Rodolfo Bruschi della parrocchia dell’abbazia di Gioacchino da Fiore.

I quad, dove su due erano stati collocati dei defibrillatori, erano stati offerti dall’associazione Wolf Team Sila di San Giovanni in Fiore, che svolge un’importante opera di assistenza, in modo del tutto volontaria, su tutto l’Altopiano Silano, specie nel caso di calamita naturali che in occasioni di manifestazioni sportive. Ovviamente è inutile sottolineare l’imbarazzo dei militari che dopo aver bloccato i motocicli a quattro ruote, si sono resi conto che quella di domenica tutto era tranne che una gara. Qualcuno dei carabinieri, rispetto agli altri colleghi visibilmente imbarazzati, ha cercato in tutti i modi di trovare la cosiddetta postilla per giustificare il blitz.

Molti dei pellegrini tra cui persone anziane e suore, naturalmente si sono impaurite e solo grazie all’opera dei volontari dell’associazione Wolf Team Sila e del parroco della parrocchia dell’abbazia di Gioacchino da Fiore, don Rodolfo Bruschi, alla fine si sono tranquillizzati ed hanno proseguito il Cammino di Preghiera. L’equivoco del blitz sarebbe nato dal fatto che chi di dovere non avrebbe comunicato loro lo svolgimento della manifestazione religiosa, dove per l’occasione è stata eretta anche la nuova “Croce dei due laghi” con i segni gioachimiti realizzata in devozione dei fratelli Antonio e Gianfranco Lopetrone.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...

Bagno di folla all’Unical per il ritorno di Dario Brunori. E...

RENDE - “Dario Brunori, qualcuno l'ha scoperto, altri lo hanno riscoperto e qualcun altro ha confermato l’affetto che nutre per me, non tanto per...

San Giovanni in Fiore, Sabato la III edizione del Premio internazionale...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Il prossimo sabato, l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore ospiterà la terza edizione del Premio internazionale Città di...

Città Unica, Principe lancia un messaggio ad Occhiuto, Mancini: ‘occasione...

Cosenza – Sono stati circa 25 mila, su un totale di 98mila, i cittadini tra Cosenza Rende e Castrolibero che si sono recati alle...

Cosenza, Processo Reset: aule del tribunale non protette o scontro tra...

COSENZA - Il processo Reset, causa indisponibilità dell’aula bunker di Lamezia Terme, si sta celebrando nell’aula bunker di Castrovillari, bypassando il Tribunale di Cosenza,...

Processo Reset, Le Pera: ‘aule del Tribunale di Cosenza non protette?...

COSENZA – Di  “situazione paradossale”, parla il presidente della Camera Penale di Cosenza, l’avvocato Roberto Le Pera, del fatto che il processo Reset sia...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA