Maltempo e allerta arancione: da Rende a Castrolibero, scuole chiuse in diversi comuni del Cosentino

Diramata l'allerta meteo, numerosi comuni della Calabria hanno deciso di tenere chiusi gli istituti scolastici. Ecco quali sono

- Advertisement -

COSENZA – Allerta arancione e scuole chiuse in diversi comuni della provincia di Cosenza. Continua la pesante ondata di maltempo che sta colpendo da sabato la Calabria. La Protezione civile ,anche per le prossime ore, ha diramato l’allerta gialla su tutta la regione mentre, per la fascia tirrenica cosentina, quella catanzarese e vibonese, il livello di allerta è di colore arancione a causa delle forti piogge, violente raffiche venti dai quadranti occidentali con burrasche in zona costiera e possibili mareggiate e “per criticità idrogeologica-idraulica e idrogeologica e fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti”. Sui rilievi di Sila e Pollino nevicate a quote superiori ai 1.200/1.400 metri di quota.

Sul litorale tirrenico sono invece le mareggiate a preoccupare. Sotto osservazione Nocera TerineseSe continua così il mare arriva nel centro abitato – ha scritto sui social il consigliere comunale Giuseppe Ruperto – Nonostante i solleciti che abbiamo fatto la risposta che abbiamo avuto è che bisogna aspettare ottobre 2025 per l’inizio dei lavori. Ma il mare non aspetta, ormai si è avvicinato troppo al centro abitato”.

Scuole chiuse in diversi comuni del Cosentino

Proprio in virtù dell’allerta arancione, molti i Comuni, anche in provincia di Cosenza, a causa delle condizioni metereologiche avverse caratterizzate da piogge intense e venti forti, hanno deciso la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado al fine di scongiurare pericoli per la sicurezza di studenti e personale scolastico.

Di seguito i Comuni in cui oggi, lunedì 9 dicembre, le scuole resteranno chiuse:

Nel Cosentino: Rende, San Fili, Castrolibero, Lattarico, Scigliano, Grimaldi, Santo Stefano di Rogliano, Rogliano, Mangone, Belsito, Marzi, Paola, Acquappesa, San Lucido, Diamante, Scalea, Guardia Piemontese, Cetraro, Amantea, Belvedere Marittimo, Praia a Mare, Orsomarso, Grisolia, Parenti, Piane Crati, Praia a Mare, Aiello Calabro, Lago, Sant’Agata d’Esaro, San Sosti.

Questi gli altri comuni Calabresi in cui oggi saranno chiuse le scuole: Lamezia Terme, Gizzeria, Falerna, Nocera Terinese, Serrastretta, Martirano Lombardo, Platania, Curinga, Pizzo e Conflenti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA