Le trappole del web: da Celico consigli utili per i più giovani

Come evitare di cadere nelle insidie della rete? Un incontro sul tema è stato organizzato nel centro della Presila cosentina

CELICO (CS) – Un’atmosfera suggestiva fra luci ed arte grazie alla mostra “La Donna nell’arte” del Maestro Luigi Greco è stata la cornice ideale per affrontare una delle emergenze come testimoniano, spesso, e pagine di cronaca, ovvero la violenza di genere. A Celico, però, si è andati anche oltre o, se preferite, nello specifico. L’argomento di discussione, infatti, sono state le trappole del web. Consigli utili per evitare le insidie della rete sono stati quelli che illustri relatori hanno dato ai tanti giovani presenti.

“L’aspetto della cyberviolenza – ha detto Fabio Ferraro, vice Ispettore della Polizia Postale – è difficile anche da prevenire. Dobbiamo essere noi stessi ad educare le nuove generazioni educare alla non cyberviolenza evitando di condividere contenuti che riguardano la sfera intima perché quando diventano virali, è sempre più difficile poi arginare la diffusione. Allo stesso modo evitare la condivisione di cose personali che possono comunque sfociare comunque in comportamenti di cyberviolenza”.

“Molto spesso – ha detto il sindaco di Celico, Matteo Lettieri – si hanno delle deviazioni nell’utilizzo di questi strumenti e si sfocia molto spesso nel revenge porn oppure nelle molestie che sono sempre più frequenti sulla rete. Questo purtroppo ha determinato tantissimi fatti di cronaca con molti giovani che, purtroppo, si tolgono la vita o comunque restano segnati anche a livello psicologico. Su questo bisogna fare informazione, soprattutto fra i giovani”.

Necessaria la collaborazione fra diverse istituzioni: “Come Consiglio Regionale – ha detto Pietro Molinaro, Consigliere regionale – abbiamo modificato la legge nuova del 2018 l’articolo 15 che prevede, per chi ha avuto queste queste disavventure e anche per i suoi figli, la possibilità, nei concorsi pubblici della Regione e degli enti strumentali di avere 10 punti in più“.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...

Alta velocità, Stasi non molla: Governo spinga RFI a puntare sul...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L’arrivo dell’alta velocità in Calabria è una questione che interessa l’intera regione, compreso il settore ionico, che ha sempre sofferto...

Rende: dal gestore al cliente, la nuova politica di Sorical

RENDE (CS) - Un incontro che, di fatto, ha sancito un passaggio di consegne importante, ma che è stato utile anche per riuscire a...

Alta velocità ferroviaria in Calabria: alla ricerca di una soluzione

COSENZA - A che punto è l'alta velocità ferroviaria in Calabria? La domanda si ripropone anche ad inizio 2025 dopo un periodo contraddistinto da...

I piccoli centri che non ci sono più, nello spettacolo di...

CASTROVILLARI (CS) - Il teatro Sibarys di Castrovillari è stato il palcoscenico ideale per lo spettacolo “Via del Popolo”, scritto, diretto e interpretato da...

Morano Calabro, sold-out “Napoli Milionaria” della compagnia Allegra Ribalta

MORANO CALABRO (CS) - Dopo il successo delle prime tappe della stagione, su tutte quella di Rocco Papaleo, il "Troisi" di Morano Calabro fa...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA