Impianti di risalita di Lorica, ok all’atto di collaudo: la gestione passerà alla Regione

L’approvazione di questo importante documento, redatto dai tecnici incaricati, permette di disporre la gestione degli impianti in via definita alla Regione

- Advertisement -

CASALI DEL MANCO (CS) – Venerdì 14 giugno la Giunta comunale di Casali del Manco ha approvato l’atto unico di collaudo tecnico-amministrativo del Progetto integrato PISL “Lorica Hamata in Sila Amena”, relativo agli impianti di risalita. L’approvazione di questo importante documento, redatto dai tecnici incaricati e costituito dalla relazione di collaudo e da oltre 2000 pagine di allegati amministrativi e tecnico-contabili, segna la tappa conclusiva di un lungo ed articolato procedimento amministrativo, al quale hanno collaborato i Comuni di Casali del Manco e San Giovanni in Fiore, la Regione Calabria ed il soggetto attuatore “Lorica Ski”.

Con la relazione finale di collaudo, attraverso una procedura da concertare, gli impianti potranno così passare in capo alla Regione Calabria, in conformità alla Legge Regionale n.6 del 2022, per poi disporne l’affidamento in gestione in via definitiva.

Il sindaco Pisano: “ora il rilancio definitivo degli impianti”

“Siamo molto soddisfatti – ha affermato il Sindaco Francesca Pisani.  Il collaudo rappresenta un punto di arrivo ma, allo stesso tempo, un punto di partenza che porterà al rilancio definitivo degli impianti di risalita di Lorica. Adesso siamo infatti nelle condizioni di restituire gli impianti alla Regione, dopodiché sarà possibile effettuare ulteriori investimenti per migliorare le strutture, con lo scopo di favorire il turismo nel nostro territorio, che certamente diventerà sempre più attrattivo e beneficerà di ricadute positive in termini di sviluppo e redditività”.

Il primo cittadino ha inteso ringraziare, per il lavoro svolto, gli amministratori giudiziari della Lorica Ski, Antonello Gentile e Paolo Lupi, l’amministratore unico Roberto Esposito, il direttore dei lavori per le opere di completamento ed estendimento funzionale, l’ingegnere Marco Cordeschi, i collaudatori, gli ingegneri Davide Celestino, Mario Leonetti, Angela Papaianni, insieme all’architetto Roberto Cava ed il responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Casali del Manco, nonché Responsabile unico del procedimento, l’ingegnere Ferruccio Celestino.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA