Impianti di risalita di Lorica, ok all’atto di collaudo: la gestione passerà alla Regione

L’approvazione di questo importante documento, redatto dai tecnici incaricati, permette di disporre la gestione degli impianti in via definita alla Regione

- Advertisement -

CASALI DEL MANCO (CS) – Venerdì 14 giugno la Giunta comunale di Casali del Manco ha approvato l’atto unico di collaudo tecnico-amministrativo del Progetto integrato PISL “Lorica Hamata in Sila Amena”, relativo agli impianti di risalita. L’approvazione di questo importante documento, redatto dai tecnici incaricati e costituito dalla relazione di collaudo e da oltre 2000 pagine di allegati amministrativi e tecnico-contabili, segna la tappa conclusiva di un lungo ed articolato procedimento amministrativo, al quale hanno collaborato i Comuni di Casali del Manco e San Giovanni in Fiore, la Regione Calabria ed il soggetto attuatore “Lorica Ski”.

Con la relazione finale di collaudo, attraverso una procedura da concertare, gli impianti potranno così passare in capo alla Regione Calabria, in conformità alla Legge Regionale n.6 del 2022, per poi disporne l’affidamento in gestione in via definitiva.

Il sindaco Pisano: “ora il rilancio definitivo degli impianti”

“Siamo molto soddisfatti – ha affermato il Sindaco Francesca Pisani.  Il collaudo rappresenta un punto di arrivo ma, allo stesso tempo, un punto di partenza che porterà al rilancio definitivo degli impianti di risalita di Lorica. Adesso siamo infatti nelle condizioni di restituire gli impianti alla Regione, dopodiché sarà possibile effettuare ulteriori investimenti per migliorare le strutture, con lo scopo di favorire il turismo nel nostro territorio, che certamente diventerà sempre più attrattivo e beneficerà di ricadute positive in termini di sviluppo e redditività”.

Il primo cittadino ha inteso ringraziare, per il lavoro svolto, gli amministratori giudiziari della Lorica Ski, Antonello Gentile e Paolo Lupi, l’amministratore unico Roberto Esposito, il direttore dei lavori per le opere di completamento ed estendimento funzionale, l’ingegnere Marco Cordeschi, i collaudatori, gli ingegneri Davide Celestino, Mario Leonetti, Angela Papaianni, insieme all’architetto Roberto Cava ed il responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Casali del Manco, nonché Responsabile unico del procedimento, l’ingegnere Ferruccio Celestino.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA