Forte odore di marijuana a Roggiano Gravina: i poliziotti scoprono una maxi piantagione

I poliziotti, durante un servizio di controllo, hanno scoperto 430 piante di marijuana e hanno arrestato in flagrante il titolare di un terreno in aperta campagna

- Advertisement -

COSENZA – Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha eseguito, nell’ambito dei servizi straordinari disposti dal Questore della Provincia di Cosenza Giuseppe Cannizzaro e coordinati dalla locale Procura della Repubblica, diversi controlli in provincia, ed in particolare nella zona dei comuni della Valle dell’Esaro.

Nel corso di detti servizi, in una zona rurale di Roggiano Gravina, è stata scoperta una vasta piantagione di marijuana, ed una persona è stata arrestata, dai poliziotti della Squadra Mobile, con la collaborazione dei colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale. Per i medesimi fatti un’altra è stata denunciata in stato di libertà.

La scoperta è stata fatta da gli agenti durante un servizio di prevenzione di routine in una zona rurale isolata. I poliziotti, in prossimità di un corso d’acqua, all’interno di un appezzamento di terreno, hanno scovato una serra di circa 1.500 metri quadri, guidati dall’ intenso odore caratteristico delle infiorescenze di marijuana. All’interno della struttura è stata rinvenuta effettivamente una piantagione di marijuana, composta da piante di varia altezza, la maggior parte delle quali in infiorescenza. La coltivazione era corredata anche da un impianto irriguo.

Durante le operazioni i poliziotti hanno notato sopraggiungere una autovettura, con a bordo due uomini, i quali hanno tentato di allontanarsi alla presenza degli agenti. I soggetti, che inizialmente non hanno dato una valida motivazione della loro presenza in quel luogo isolato, sono stati trovati in possesso di un attrezzo agricolo, sacchi e buste sottovuoto. I successivi accertamenti hanno permesso di appurare che uno dei due uomini era proprio il titolare del contratto di affitto dell’appezzamento di terreno. L’attività di polizia giudiziaria ha permesso di sequestrare, complessivamente, 430 piante di marijuana, per un peso complessivo di 81 kg. Tenuto conto delle risultanze di indagine, il titolare del contratto d’affitto è stato arrestato e successivamente sottoposto agli arresti domiciliari, mentre l’altro giovane è stato denunciato in stato di libertà.

Il tutto si comunica nel rispetto del diritto degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di garantire il diritto di cronaca.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA