Elettricità green per lo stabilimento Gias, l’azienda di Mongrassano famosa per i piatti pronti surgelati

Intesa tra Edp, produttore di energia rinnovabile e Gias, azienda produttrice di piatti pronti surgelati ('Quattro salti in padella' e 'Zuppa del Casale' tra i più noti)

CATANZARO – Edp, produttore di energia rinnovabile e Gias, azienda produttrice di piatti pronti surgelati (‘Quattro salti in padella’ e ‘Zuppa del Casale’ tra i più noti), hanno siglato un’intesa per l’installazione di un impianto solare negli impianti industriali Gias in provincia di Cosenza.
“Gias necessita di un elevato fabbisogno energetico – è detto in una nota di Edp – per produrre ogni giorno diverse tonnellate di prodotti pronti per l’uso, privi di additivi e confezionati con un unico conservante: il freddo. Grazie al nuovo impianto fotovoltaico sviluppato da Edp, che avrà una capacità totale di 2 MWp e produrrà quasi 3 GWh di elettricità all’anno, Gias sarà in grado di coprire parte del proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili. Questa partnership con un player specializzato in soluzioni solari per le imprese, rafforza l’impegno di Gias verso la sostenibilità, producendo e utilizzando energia rinnovabile che eviterà l’emissione di 1.000 tonnellate di CO2 all’anno, contribuendo così alla decarbonizzazione della regione”. “I vantaggi di questo progetto includono una più stretta collaborazione tra Gias e le comunità locali – riporta ancora la nota – garantendo la tracciabilità e l’affidabilità del fornitore e mantenendo processi sicuri con un impatto ambientale minimo. Questa partnership consentirà a Gias di beneficiare di importanti risparmi sui costi dell’elettricità e di ridurre la dipendenza dell’azienda dalla rete elettrica del 14%”.
“Siamo estremamente lieti – afferma Andrea Casartelli, Country Manager di Edp Energia Italia – di collaborare con Gias per l’installazione di un impianto fotovoltaico presso il loro sito industriale. Questa partnership rappresenta una tappa fondamentale nel nostro impegno per la diffusione delle energie rinnovabili e per la promozione di pratiche sostenibili nell’industria alimentare e nel sud Italia”. Per Natale Lia di Gias l’investimento in energie rinnovabili “ci permetterà di diventare maggiormente efficienti e di rivestire così un ruolo strategico per tutti i nostri partner”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA