Elettricità green per lo stabilimento Gias, l’azienda di Mongrassano famosa per i piatti pronti surgelati

Intesa tra Edp, produttore di energia rinnovabile e Gias, azienda produttrice di piatti pronti surgelati ('Quattro salti in padella' e 'Zuppa del Casale' tra i più noti)

CATANZARO – Edp, produttore di energia rinnovabile e Gias, azienda produttrice di piatti pronti surgelati (‘Quattro salti in padella’ e ‘Zuppa del Casale’ tra i più noti), hanno siglato un’intesa per l’installazione di un impianto solare negli impianti industriali Gias in provincia di Cosenza.
“Gias necessita di un elevato fabbisogno energetico – è detto in una nota di Edp – per produrre ogni giorno diverse tonnellate di prodotti pronti per l’uso, privi di additivi e confezionati con un unico conservante: il freddo. Grazie al nuovo impianto fotovoltaico sviluppato da Edp, che avrà una capacità totale di 2 MWp e produrrà quasi 3 GWh di elettricità all’anno, Gias sarà in grado di coprire parte del proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili. Questa partnership con un player specializzato in soluzioni solari per le imprese, rafforza l’impegno di Gias verso la sostenibilità, producendo e utilizzando energia rinnovabile che eviterà l’emissione di 1.000 tonnellate di CO2 all’anno, contribuendo così alla decarbonizzazione della regione”. “I vantaggi di questo progetto includono una più stretta collaborazione tra Gias e le comunità locali – riporta ancora la nota – garantendo la tracciabilità e l’affidabilità del fornitore e mantenendo processi sicuri con un impatto ambientale minimo. Questa partnership consentirà a Gias di beneficiare di importanti risparmi sui costi dell’elettricità e di ridurre la dipendenza dell’azienda dalla rete elettrica del 14%”.
“Siamo estremamente lieti – afferma Andrea Casartelli, Country Manager di Edp Energia Italia – di collaborare con Gias per l’installazione di un impianto fotovoltaico presso il loro sito industriale. Questa partnership rappresenta una tappa fondamentale nel nostro impegno per la diffusione delle energie rinnovabili e per la promozione di pratiche sostenibili nell’industria alimentare e nel sud Italia”. Per Natale Lia di Gias l’investimento in energie rinnovabili “ci permetterà di diventare maggiormente efficienti e di rivestire così un ruolo strategico per tutti i nostri partner”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA