Dal 1984 al 2024: la Filiera Madeo celebra 40 anni, eccellenza nell’agroalimentare made in Calabria

Tradizione, innovazione, territorio e sostenibilità. Due decenni di successi per la filiera Madeo, punto di riferimento per la produzione di insaccati di alta qualità con salumi di Calabria D.O.P. e prosciutto di Suino Nero di Calabria

- Advertisement -

SAN DEMETRIO CORONE (CS) – Quarant’anni di attività nella filiera agroalimentare della Calabria e ben 26 mercati mondiali di esportazione. Due decenni nel quale tradizione, innovazione ed eccellenza hanno trovato il giusto equilibrio tra il rispetto delle radici storiche con l’apertura alle nuove tendenze del settore. A San Demetrio Corone, nel cuore dell’Arbëria, la Filiera Madeo ha celebrato i 40 anni di attività. Una realtà enogastronomica tutta calabrese che rappresenta non solo un punto di riferimento per la produzione di insaccati e carni di alta qualità, con salumi di Calabria D.O.P. e del prosciutto di Suino Nero di Calabria, ma anche un simbolo di orgoglio e autenticità del nostro territorio.

Filiera Madeo40_02

Da Ernesto ad Anna: 40 anni di successo

Da Ernesto Madeo, che nel 1984, creò il primo allevamento di Suino Nero in Sila alla figlia Anna, che ha preso il testimone di un’azienda leader diventata filiera di successo, che nel corso degli anni ha mantenuto salda la propria identità: un forte legame con il territorio, il rispetto per la tradizione e una costante attenzione alla qualità, all’innovazione e alla sostenibilità. Ogni prodotto è il frutto di un processo artigianale tramandato da generazioni, che combina le migliori carni selezionate con spezie e aromi locali, seguendo ricette tramandate di generazione in generazione. Questo approccio ha permesso all’azienda di distinguersi in un mercato sempre più competitivo, ottenendo riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale e, come detto, esportare i propri prodotti in 26 mercati mondiali. Madeo sarà la prima azienda del Sud Italia autorizzata ad esportare carni negli Stati Uniti. L’azienda conta oltre 150 tra dipendenti e collaboratori per un fatturato di quasi 26 milioni di euro nel 2023, in crescita dell’8% rispetto all’anno precedente.

Madeo6

Per Anna Madeo, presidente della filiera “è la tradizione che si rinnova nel tempo. Madeo punta all’innovazione, mantenendo sempre vive la tradizioni, la sicurezza alimentare e la sostenibilità del territorio. E sa da una parte l’obiettivo della Filiera, che qualche mese ha anche il sgillo firmato dagli agricoltori italiani FDAI (garantiranno qualità made in Italy, sostenibilità, valorizzazione, controllo e tracciabilità), è quella di ampliare l’export, puntando a nuovi mercati internazionali, dall’altra resta quella del legame al territorio continuando a investire in Calabria, perché non si parli solo di una Calabria della partenza ma di una Calabria che resta, investe e produce.

Una Calabria della ‘restanza’ nome a cui è stato ispirato il libro presentato scritto con la collaborazione dell’editor Annalisa Marchianò – da Ernesto Madeo e da Rosina Santo, moglie e guida amministrativa dell’azienda, durante l’evento di celebrazione dei 40 anni. Storie di imprenditori e di sacrificio che portano al successo la loro terra. Filiera Madeo è un modello di imprenditoria sana e vincente. E come ha evidenziato Pasqualina Straface, in in qualità di Consigliere delegato ai rapporti fra il Consiglio Regionale della Calabria e le minoranze linguistiche e storiche della Calabria: “Ernesto Madeo rappresenta per la comunità dell’Arbëriaun modello di sviluppo economico, con una filiera che vede il coinvolgimento di un’intera famiglia e di tanti lavoratori locali e che è riuscita a conquistare tanti mercati europei portando in alto l’eccellenza enogastronomica della Calabria”.

Madeo: tradizione, innovazione, sostenibilità e territorio

Oggi, dopo 40 anni, l’azienda rappresenta un simbolo di eccellenza. Ha saputo evolversi senza mai perdere di vista la propria essenza. La qualità, la passione e il legame con il territorio sono stati i pilastri che hanno reso possibile questo successo. Con uno sguardo rivolto al futuro, l’azienda ha ambiziosi piani di crescita: l’internazionalizzazione, l’ampliamento della gamma di prodotti e l’ulteriore rafforzamento delle politiche di sostenibilità e innovazione sono le sfide che la attendono. Tuttavia, un punto rimarrà sempre fermo: il rispetto per la tradizione e l’amore per la propria terra.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA