“Con lo sguardo dell’Eremita”, primo incontro tecnico sul progetto del Comune di San Fili

Il progetto è in sinergia con i Comuni di Castrolibero, Carolei, Cerisano, Dipignano, Marano Marchesato, Marano Principato, Mendicino e Paterno Calabro

- Advertisement -

SAN FILI (CS) – Primo incontro tecnico-operativo per la realizzazione del progetto teso allo sviluppo dei Cammini Religiosi Italiani, finanziato dal Ministero del Turismo. Con il Decreto n. 13507 del 10 maggio 2024, il Ministero del Turismo aveva approvato la graduatoria definitiva relativa all’Avviso Pubblico per lo Sviluppo dell’Offerta Turistica dei Cammini Religiosi Italiani, riconoscendo al progetto “Con lo sguardo dell’eremita” presentato dal Comune di San Fili (Ente Capofila), in sinergia con i Comuni di Castrolibero, Carolei, Cerisano, Dipignano, Marano Marchesato, Marano Principato, Mendicino, Paterno Calabro, un finanziamento pari a €794.541,62.

Nel pomeriggio di ieri, presso il Palazzo Municipale del Comune di San Fili, si è svolto il primo incontro tecnico-operativo per censire le esigenze dei singoli Enti e definire le strategie di intervento, sulla base della proposta progettuale, illustrata dal vicesindaco Antonio Romeo, alla presenza della sindaca Linda Cribari e del responsabile dell’Ufficio Tecnico – Area Urbanistica, Edoardo Amerise.

Il progetto nasce dalla convinzione che il territorio calabrese, e in particolare quello afferente il Cammino religioso oggetto del progetto, offra un connubio tra arte, religione, cultura e meraviglie naturalistiche che possa massimizzare la visibilità e l’attrattività turistica dei Borghi interessati innescando un circolo virtuoso di turismo lento e sostenibile che porti nuove opportunità di crescita economica e culturale per l’intera comunità locale.

Presenti i Sindaci del Comune di Marano Principato, Giuseppe Salerno; del Comune di Cerisano, Lucio Di Gioia; del Comune di Paterno Calabro, Lucia Papaianni; l’Assessore Antonella Belmonte per il Comune di Marano Marchesato; il Presidente dell’Associazione “Il Cammino di San Francesco”, Alessandro Mantuano, insieme al Vicepresidente Vincenzo Astorino e alla Responsabile della Cultura e Comunicazione, Angelina Marcelli. L’obiettivo è l’inizio dei lavori nella prossima primavera. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA