Civita ricorda i 10 morti della tragedia del Raganello

Sono trascorsi sei anni da quel nefasto 20 agosto e domani, la Comunità di Civita ricorderà le 10 vittime di una tragedia indimenticabile

- Advertisement -

CIVITA (CS) – Domani, martedì 20 agosto, l’intera comunità di Civita, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, e la Parrocchia “Santa Maria Assunta”, a sei anni da quel nefasto 20 agosto del 2018, ricorderanno le 10 vittime della tragedia del Raganello riunendosi in preghiera davanti all’Altare della misericordia divina per innalzare una sentita preghiera per le 10 persone decedute quel terribile giorno.

La Divina Liturgia si terrà presso la Chiesa Parrocchiale “Santa Maria Assunta”, con inizio alle ore 9. La cerimonia religiosa sarà officiata dal vicario dell’Eparchia di Lungro, Papas Pietro Lanza e dal parroco, Padre Remo Mosneag. “Quanto avvenne quel terribile giorno è per noi è indimenticabile. Saremo sempre vicini al dolore incommensurabile dei familiari delle dieci vittime”, ha dichiarato il sindaco di Civita, Alessandro Tocci.

Quel giorno di 6 anni fa

Un gruppo di escursionisti, composto in totale da 43 persone suddivise in vari gruppi, si trovava all’interno delle gole quando si verificò un’improvvisa piena del torrente. Le piogge cadute a monte, a diversi chilometri di distanza, causarono un rapido e violento aumento del livello dell’acqua, trasformando il ruscello in una furia travolgente. La piena ha colto di sorpresa gli escursionisti, alcuni dei quali sono stati travolti dall’acqua e dai detriti trasportati dalla corrente. Purtroppo, 10 persone persero la vita nell’incidente, tra cui anche due bambini, e altre 11 rimasero ferite. I soccorritori, tra cui Vigili del Fuoco, Carabinieri, Soccorso Alpino, e altre forze di emergenza, hanno dovuto lavorare duramente per recuperare i corpi e salvare i superstiti.

Le vittime

Michele Montagna, 44 anni, di Conversano (Bari); Antonio De Rasis, 32 anni, di Cerchiara di Calabria (Cosenza), guida escursionistica; Carmen Tammaro, 41 anni, residente a Torre del Greco; Chiara Rinaldo, 24 anni, di Treviso; Gianfranco Fumarola, 43 anni, di Cisternino (Brindisi) e suo figlio di 12 anni, Claudio Fumarola; Sofia Ciancio, 28 anni, di Cosenza; Mara Tancredi, 36 anni, di Cosenza e Paolo Porfido, 55 anni, di Castellana Grotte (Bari).

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...
carabinieri corigliano rossano

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in flagranza

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA