Cassano Ionio, progetto contro la povertà educativa: un doposcuola speciale per bambini e ragazzi

Un progetto concreto contro la dispersione scolastica realizzato grazie all'8xmille alla Chiesa cattolica, per dare sostegno ai bambini e alle famiglie

- Advertisement -

CASSANO IONIO (CS) – Un doposcuola speciale dove bambini e ragazzi di famiglie in difficoltà studiano insieme e coltivano sogni. Grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica a Cassano all’Ionio, in provincia di Cosenza, bambini in situazioni familiari difficili e in contesti svantaggiati ricevono sostegno attraverso attività di studio, sportive e laboratoriali, oltre a supporto psicologico e medico. Il progetto della Caritas di Cassano all’Ionio si chiama “L’appetito vien studiando” protagonista della campagna 8xmille 2024.

Attivato con il contributo dei fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica, in sinergia con l’équipe del progetto socio-educativo per minori della Caritas diocesana, offre uno spazio di aggregazione ai tanti giovani che abitano il centro storico della città. È un cantiere educativo sempre aperto, in continua evoluzione, che cerca di reinventarsi indirizzando la sua attenzione alle necessità e alle varie emergenze che man mano affiorano nei vari contesti. Operatori, volontari, mamme e bambini raccontano un’opera che offre un sostegno tangibile nel segno della solidarietà.

Don Mario Marino, direttore della Caritas Diocesi di Cassano Ionio, sottolinea la valenza del progetto “è un’opera che si occupa della dispersione scolastica, di combattere la povertà educativa, e di vedere le situazioni delle famiglie attraverso gli occhi dei bambini”. L’intento è di offrire un’alternativa ai tanti minori che non avrebbero alternativa alla strada in un “territorio che presenta tanti problemi economici, sociali e culturali”. Accoglie minori dai 6 ai 13 anni ma accoglie un pò tutto il nucleo familiare dei ragazzi. Lavorano nell’opera 6 educatrici tra cui una psicologa, 5 insegnanti nei laboratori di musica, arte, fotografia, palestra, danza, cinema. “Se non fosse per questo centro mio figlio starebbe a casa o per strada” dice una mamma. I bambini che vivono situazioni familiari difficili o in contesti svantaggiati ricevono sostegno attraverso attività di studio, sportive e laboratoriali, oltre a supporto psicologico e medico.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA