Cassano Ionio, progetto contro la povertà educativa: un doposcuola speciale per bambini e ragazzi

Un progetto concreto contro la dispersione scolastica realizzato grazie all'8xmille alla Chiesa cattolica, per dare sostegno ai bambini e alle famiglie

- Advertisement -

CASSANO IONIO (CS) – Un doposcuola speciale dove bambini e ragazzi di famiglie in difficoltà studiano insieme e coltivano sogni. Grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica a Cassano all’Ionio, in provincia di Cosenza, bambini in situazioni familiari difficili e in contesti svantaggiati ricevono sostegno attraverso attività di studio, sportive e laboratoriali, oltre a supporto psicologico e medico. Il progetto della Caritas di Cassano all’Ionio si chiama “L’appetito vien studiando” protagonista della campagna 8xmille 2024.

Attivato con il contributo dei fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica, in sinergia con l’équipe del progetto socio-educativo per minori della Caritas diocesana, offre uno spazio di aggregazione ai tanti giovani che abitano il centro storico della città. È un cantiere educativo sempre aperto, in continua evoluzione, che cerca di reinventarsi indirizzando la sua attenzione alle necessità e alle varie emergenze che man mano affiorano nei vari contesti. Operatori, volontari, mamme e bambini raccontano un’opera che offre un sostegno tangibile nel segno della solidarietà.

Don Mario Marino, direttore della Caritas Diocesi di Cassano Ionio, sottolinea la valenza del progetto “è un’opera che si occupa della dispersione scolastica, di combattere la povertà educativa, e di vedere le situazioni delle famiglie attraverso gli occhi dei bambini”. L’intento è di offrire un’alternativa ai tanti minori che non avrebbero alternativa alla strada in un “territorio che presenta tanti problemi economici, sociali e culturali”. Accoglie minori dai 6 ai 13 anni ma accoglie un pò tutto il nucleo familiare dei ragazzi. Lavorano nell’opera 6 educatrici tra cui una psicologa, 5 insegnanti nei laboratori di musica, arte, fotografia, palestra, danza, cinema. “Se non fosse per questo centro mio figlio starebbe a casa o per strada” dice una mamma. I bambini che vivono situazioni familiari difficili o in contesti svantaggiati ricevono sostegno attraverso attività di studio, sportive e laboratoriali, oltre a supporto psicologico e medico.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA