Cassano Ionio, Articolo 21 «primo giorno di scuola nel bel mezzo del cantiere»

La situazione segnalata riguarda il plesso scolastico di via Giovanni Amendola e l'impatto che il cantiere avrà sulla qualità della vita scolastica degli studenti

- Advertisement -

CASSANO IONIO (CS) – “Con l’inizio del nuovo anno scolastico, si rinnovano i buoni propositi e l’entusiasmo di alunni e insegnanti. Tuttavia, c’è una questione che merita attenzione che desta nuovamente una certa preoccupazione: la situazione attuale del plesso scolastico di via Giovanni Amendola”. A segnarla è l’Associazione politico-culturale ArticoloVENTUNO: “come è noto, sono in corso i lavori per la ricostruzione del nuovo teatrino e della scuola materna della sede. Non intendiamo, in questa circostanza, soffermarci sulle ragioni che hanno portato alla sospensione dei lavori diversi mesi fa. Vorremmo invece ora portare all’attenzione dell’Amministrazione una riflessione che riteniamo necessaria e costruttiva”.

“Anche se i lavori sono attualmente sospesi, è prevedibile – o almeno ce lo auguriamo – che riprendano presto, con tutte le implicazioni che ciò comporta: rumore, polvere e distrazioni causate dalle attività degli operai. Inoltre, i detriti e i macigni derivanti dalla demolizione sono ancora presenti e dovranno essere frantumati e smaltiti. Non bisogna poi dimenticare i mezzi di lavoro, come camion e betoniere, che dovranno accedere all’area, con tutte le difficoltà logistiche legate agli spazi ridotti davanti al plesso.
Questo rappresenta un ulteriore rischio, specialmente durante gli orari di ingresso e uscita degli alunni, quando si verrebbe a creare un inevitabile ingorgo di studenti, genitori, insegnanti e operai”.

“Vorremmo anche richiamare l’attenzione – scrive l’associazione – sull’impatto che il cantiere avrà sulla qualità della vita scolastica degli studenti. La presenza delle strutture di lavoro, che occupano gran parte degli spazi esterni, limita fortemente le possibilità di svolgere attività all’aperto. Anche una semplice ricreazione, momento fondamentale di socializzazione, diventerebbe impossibile, privando i ragazzi di occasioni importanti per il loro benessere e il loro equilibrio psicofisico”.

“Senza voler essere polemici, riteniamo che sarebbe opportuno valutare lo spostamento temporaneo delle classi coinvolte in un’altra struttura, chiedendo alla provincia l’utilizzo di alcune classi del liceo o dell’istituto tecnico così da consentire ai bambini e docenti di poter usufruire anche della palestra al chiuso in entrambe le soluzioni, poiché attualmente alunni e insegnanti si troverebbero a svolgere le attività didattiche nel bel mezzo di un cantiere. Per tutte queste ragioni, chiediamo all’Amministrazione di prendere in considerazione le nostre preoccupazioni e di valutare una soluzione provvisoria per questo anno scolastico. Crediamo che sia nell’interesse di tutti coloro che frequentano quel luogo – studenti, insegnanti e famiglie – garantire un ambiente scolastico sicuro e adatto allo svolgimento delle attività didattiche”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA