Cassano Ionio: arte, cultura, folklore ed enogastronomia con “a Streata Majistra”

"Streata majistra" è la versione dialettale della "Strada dei maestri e delle maestranze" proprio perché su Corso Cavour, si trovavano tutte le principali botteghe artigiane, un tempo cuore pulsante dell'economia

- Advertisement -

CASSANO IONIO (CS) – Al via domani, domenica 8 dicembre, è tutto pronto per l’edizione 2024 de “a Streata Majistra”. La storica manifestazione, organizzata dall’omonima associazione culturale, si terrà, come da tradizione, nel borgo antico del Comune di Cassano All’Ionio domenica 8 dicembre a partire dalle ore 10:30 e si prolungherà fino a sera. Una giornata ricca di arte, cultura, folklore, enogastronomia, nel corso della quale un antico angolo di paese torna a pulsare nel grande cuore della Calabria. Obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quella di rianimare le vie del centro storico per rinverdire i fasti dell’epoca degli antichi opifici artigiani e il modo di vivere tipico dei primi del secolo scorso: “streata majistra”, infatti, è la versione dialettale della “Strada dei maestri e delle maestranze” proprio perché su quella via, precisamente Corso Cavour, si trovavano tutte le principali botteghe artigiane, un tempo cuore pulsante dell’economia.

Patrocinata dal Comune di Cassano All’Ionio, dalla Regione Calabria, dalle Terme Sibarite e dal Relais Il Mulino, la nuova edizione prevede un ricco programma che prenderà il via alle ore 10:30 in Piazza Paglialunga, storica porta di accesso al borgo antico di Cassano centro. Presentazione affidata al giornalista Mimmo Petroni, interverranno: Roberto La Regina, presidente dell’associazione “Streata Majstra”, Giovanni Papasso, sindaco della Città di Cassano All’lonio, Gianluca Gallo, assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianpaolo lacobini, amministratore unico Terme Sibarite. Tante le iniziative che si terranno nel corso della giornata tra cui spiccano: frammenti di teatro con Franco Milano e i Sibariti, la consegna del premio Streata Majistra, la presentazione della mostra “Cento anni della radio di Guglielmo Marconi e Settanta anni della RAI” con coreografia la “Radio” affidata allo Studio Danza di Graziella Ciappetta. Alle ore 11:30, ancora, è prevista l’apertura del sipario e l’inaugurazione della mostra dedicata a Guglielmo Marconi e la RAI con la visita agli stands natalizi, gli assaggi della gastronomia cassanese e “vino che follia” offerti dall’associazione “Streata Majstra”. Alle ore 19:00, poi, solenne momento natalizio con l’accensione delle luci Natalizie alla presenza del sindaco Giovanni Papasso. La manifestazione, infine, si concluderà con un momento fortemente solidale e inclusivo. Alle ore 19:15, infatti, è previsto “Un presepe speciale”, un presepe vivente a cura dei ragazzi diversamente abili, con la partecipazione di Maria e Cristian Pellicano dell’associazione Culturale i Canaglioni – centro – Sibari Solidale, centro Sant’Anna Francavilla M. e Unione è Forza Corigliano Rossano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA