Cassano Ionio: arte, cultura, folklore ed enogastronomia con “a Streata Majistra”

"Streata majistra" è la versione dialettale della "Strada dei maestri e delle maestranze" proprio perché su Corso Cavour, si trovavano tutte le principali botteghe artigiane, un tempo cuore pulsante dell'economia

- Advertisement -

CASSANO IONIO (CS) – Al via domani, domenica 8 dicembre, è tutto pronto per l’edizione 2024 de “a Streata Majistra”. La storica manifestazione, organizzata dall’omonima associazione culturale, si terrà, come da tradizione, nel borgo antico del Comune di Cassano All’Ionio domenica 8 dicembre a partire dalle ore 10:30 e si prolungherà fino a sera. Una giornata ricca di arte, cultura, folklore, enogastronomia, nel corso della quale un antico angolo di paese torna a pulsare nel grande cuore della Calabria. Obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quella di rianimare le vie del centro storico per rinverdire i fasti dell’epoca degli antichi opifici artigiani e il modo di vivere tipico dei primi del secolo scorso: “streata majistra”, infatti, è la versione dialettale della “Strada dei maestri e delle maestranze” proprio perché su quella via, precisamente Corso Cavour, si trovavano tutte le principali botteghe artigiane, un tempo cuore pulsante dell’economia.

Patrocinata dal Comune di Cassano All’Ionio, dalla Regione Calabria, dalle Terme Sibarite e dal Relais Il Mulino, la nuova edizione prevede un ricco programma che prenderà il via alle ore 10:30 in Piazza Paglialunga, storica porta di accesso al borgo antico di Cassano centro. Presentazione affidata al giornalista Mimmo Petroni, interverranno: Roberto La Regina, presidente dell’associazione “Streata Majstra”, Giovanni Papasso, sindaco della Città di Cassano All’lonio, Gianluca Gallo, assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianpaolo lacobini, amministratore unico Terme Sibarite. Tante le iniziative che si terranno nel corso della giornata tra cui spiccano: frammenti di teatro con Franco Milano e i Sibariti, la consegna del premio Streata Majistra, la presentazione della mostra “Cento anni della radio di Guglielmo Marconi e Settanta anni della RAI” con coreografia la “Radio” affidata allo Studio Danza di Graziella Ciappetta. Alle ore 11:30, ancora, è prevista l’apertura del sipario e l’inaugurazione della mostra dedicata a Guglielmo Marconi e la RAI con la visita agli stands natalizi, gli assaggi della gastronomia cassanese e “vino che follia” offerti dall’associazione “Streata Majstra”. Alle ore 19:00, poi, solenne momento natalizio con l’accensione delle luci Natalizie alla presenza del sindaco Giovanni Papasso. La manifestazione, infine, si concluderà con un momento fortemente solidale e inclusivo. Alle ore 19:15, infatti, è previsto “Un presepe speciale”, un presepe vivente a cura dei ragazzi diversamente abili, con la partecipazione di Maria e Cristian Pellicano dell’associazione Culturale i Canaglioni – centro – Sibari Solidale, centro Sant’Anna Francavilla M. e Unione è Forza Corigliano Rossano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA