Cartelli sbiaditi nei sentieri nel Parco Nazionale della Sila, la denuncia di alcuni escursionisti

Questi cartelli sono collocati generalmente all'inizio e lungo il sentiero, e offrono l'informazione di continuità e conferma del percorso

- Advertisement -

CAMIGLIATELLO SILANO (CS) – Molti dei cartelli segnaletici presenti sui sentieri nel Parco Nazionale della Sila, almeno versante Sila cosentina, dopo qualche anno dalla loro realizzazione, risultano già ‘sbiancati’. Quelli attuali, sono stati realizzati in modo differente rispetto ai precedenti, in legno e più caratteristici, eseguiti dal Parco Nazionale della Sila insieme al Club Alpino Italiano.

Da come si evince dalle foto scattate da alcuni escursionisti, i dati e le informazioni apposte su di essi, si sono cancellati. Questi cartelli sono collocati generalmente all’inizio e lungo il sentiero, e sono di un’utilità fondamentale, perché offrono l’informazione di continuità e conferma del percorso. Notizie, ovviamente, molto utili agli escursionisti. Oltretutto sembrerebbe che, sempre per quanto riguarda la cartellonistica attuale, mancherebbe la conformità prevista, cui bisognerebbe attenersi e senza di essa, addirittura lo stesso CAI potrebbe chiedere di togliere dal catasto nazionale del club alpino italiano i sentieri del Parco Nazionale della Sila, proprio perché questa cartellonistica non sarebbe conforme a quella prevista dal CAI, come la numerazione sempre del Club Alpino Italiano e le coordinate Gps del cartello segnaletico.

Insomma, stando sempre alle foto, chi ha realizzato la segnaletica, osservando com’è ridotta, non avrebbe tenuto conto che dovendo stare all’aperto, sarebbe stata soggetta alle intemperie, specie nel periodo invernale. E cosa più importante, le indicazioni riportate sui cartelli segnaletici sono dei riferimenti importanti per gli escursionisti, che permettono loro di attraversare il sentiero in modo corretto, evitando che si possano perdere.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...

Bagno di folla all’Unical per il ritorno di Dario Brunori. E...

RENDE - “Dario Brunori, qualcuno l'ha scoperto, altri lo hanno riscoperto e qualcun altro ha confermato l’affetto che nutre per me, non tanto per...

San Giovanni in Fiore, Sabato la III edizione del Premio internazionale...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Il prossimo sabato, l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore ospiterà la terza edizione del Premio internazionale Città di...

Città Unica, Principe lancia un messaggio ad Occhiuto, Mancini: ‘occasione...

Cosenza – Sono stati circa 25 mila, su un totale di 98mila, i cittadini tra Cosenza Rende e Castrolibero che si sono recati alle...

Cosenza, Processo Reset: aule del tribunale non protette o scontro tra...

COSENZA - Il processo Reset, causa indisponibilità dell’aula bunker di Lamezia Terme, si sta celebrando nell’aula bunker di Castrovillari, bypassando il Tribunale di Cosenza,...

Processo Reset, Le Pera: ‘aule del Tribunale di Cosenza non protette?...

COSENZA – Di  “situazione paradossale”, parla il presidente della Camera Penale di Cosenza, l’avvocato Roberto Le Pera, del fatto che il processo Reset sia...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA