Bocchigliero, laboratori creativi per promuovere il territorio e la coesione sociale tra i giovani

Una serie di iniziative che spazieranno dalla tradizione gastronomica e contadina, passando per le espressioni artistiche, come la pittura e la fotografia. Senza dimenticare il patrimonio culturale e naturalistico di Bocchigliero

- Advertisement -

BOCCHIGLIERO (CS) – “L’isolamento geografico del borgo di Bocchigliero non può essere soltanto un disagio ma può diventare una caratteristica in più che gli altri territori non hanno, proprio come uno scrigno prezioso al cui interno si possono custodire e proteggere le tradizioni locali che noi intendiamo promuovere e tramandare”.  È quanto ha comunicato l’associazione Pro Loco Bocchigliero che da sabato 7 settembre 2024 avvierà delle importanti attività laboratoriali con il sostegno della Regione Calabria e del Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale.

Progetto ambizioso per la promozione del territorio

“Si tratta di uno tra i progetti più ambiziosi al quale stiamo lavorando, volto alla promozione del territorio ma soprattutto a favorire l’aggregazione sociale tra le fasce più giovani, la cui socialità ha subito lo strappo irreversibile dell’isolamento pandemico da Covid-19. È a loro che rivolgiamo la nostra attenzione con una serie di iniziative che spazieranno dalla tradizione gastronomica e contadina, passando per le espressioni artistiche, come la pittura e la fotografia. Senza dimenticare il patrimonio culturale e naturalistico di Bocchigliero che hanno ispirato gli appuntamenti in programma”, spiega la presidente della Pro Loco Bocchigliero, Mariarosaria Rizzuti.

Coinvolti anche i cittadini di Bocchigliero

Attività che vedranno il coinvolgimento della popolazione locale ma anche delle associazioni afferenti ai territori limitrofi. A partecipare alle attività diversi appassionati di cucina tradizionale, fotografia e pittura che avranno il compito di trasmettere la propria passione alle nuove generazioni, stimolando la loro curiosità e creatività nel rispetto delle tradizioni popolari. “Da diversi anni puntiamo alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale di Bocchigliero come quello gastronomico, attraverso la realizzazione di video-tutorial di cucina tipica, creando così un’inedito archivio digitale delle ricette locali e delle tecniche di lavorazione e conservazione dei prodotti del territorio. Sono davvero entusiasta di trasmettere finalmente le mie conoscenze ai giovani del mio paese, lavorando fianco a fianco con loro”, specifica Grazia Blaconà (divulgatrice e appassionata di tradizioni) che terrà le attività inaugurali di Bocchigliero in Lab. L’associazione informa inoltre che la partecipazione oltre ai giovani è aperta anche ai tanti curiosi e ringrazia Franco Filippelli per aver immortalato uno degli scorci più belli del paese.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA