All’Istituto Comprensivo Spezzano Sila Celico, giornata conclusiva del progetto “Alfabetizzazione Emotiva”

Il progetto è stato fortemente voluto dagli insegnati dell’Istituto scolastico, Francesco Lecce e Lidia Chiodo, referenti per l'Affettività

- Advertisement -

CELICO – “Alfabetizzazione Emotiva”, è il progetto svoltosi presso l’Istituto Comprensivo di Spezzano Sila- Celico.  L’incontro conclusivo si è tenuto nell’auditorium di Celico ed è l’unico nella provincia di Cosenza e uno dei pochissimi in Calabria che ha svolto un’attività del genere nella scuola secondaria di 1^Grado. Si tratta di un approccio pedagogico che reputa fondamentale prendersi cura dell’aspetto emotivo che accompagna la crescita e i processi di apprendimento dei bambini. Il progetto è stato fortemente voluto dagli insegnati dell’Istituto scolastico, Francesco Lecce e Lidia Chiodo, referenti per l’Affettività, sostenuto dalla dirigente scolastica Samantha Filizola. Un’attività che nell’Istituto Comprensivo Spezzano Sila-Celico si svolge da anni, con l’obiettivo di offrire un supporto adeguato, specialistico, agli alunni in una fase delicata del loro sviluppo emotivo. Soprattutto oggi che l’età media di accesso al porno è di 12 anni. Tutto questo, ha un impatto drammatico sull’immaginario e sulle pratiche sessuali soprattutto dei giovani. Agli incontri settimanali tenuto dalla responsabile del centro Antiviolenza donne e minori dell’Asp di Cosenza, Patrizia Nicotera, hanno partecipato oltre 30 alunni delle classi terze della secondaria di 1° grado. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Celico, Matteo Lettieri, sono intervenuti la direttrice del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze dell’Asp di Cosenza, Marianna Ardillo e il direttore del Ser.T di Cosenza, Roberto Calabria. Alla fine dell’incontro, un nutrito gruppo di ragazzi partecipanti alle attività  hanno condiviso  le loro personali considerazioni.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...

Bagno di folla all’Unical per il ritorno di Dario Brunori. E...

RENDE - “Dario Brunori, qualcuno l'ha scoperto, altri lo hanno riscoperto e qualcun altro ha confermato l’affetto che nutre per me, non tanto per...

San Giovanni in Fiore, Sabato la III edizione del Premio internazionale...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Il prossimo sabato, l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore ospiterà la terza edizione del Premio internazionale Città di...

Città Unica, Principe lancia un messaggio ad Occhiuto, Mancini: ‘occasione...

Cosenza – Sono stati circa 25 mila, su un totale di 98mila, i cittadini tra Cosenza Rende e Castrolibero che si sono recati alle...

Cosenza, Processo Reset: aule del tribunale non protette o scontro tra...

COSENZA - Il processo Reset, causa indisponibilità dell’aula bunker di Lamezia Terme, si sta celebrando nell’aula bunker di Castrovillari, bypassando il Tribunale di Cosenza,...

Processo Reset, Le Pera: ‘aule del Tribunale di Cosenza non protette?...

COSENZA – Di  “situazione paradossale”, parla il presidente della Camera Penale di Cosenza, l’avvocato Roberto Le Pera, del fatto che il processo Reset sia...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA