Acri richiede il referendum abrogativo della legge sulle fusioni: “ristabilire la sovranità popolare”

Lo dichiara il sindaco Pino Capalbo dopo l'approvazione della delibera da parte del Consiglio comunale: "voglio sperare che la richiesta sia avanzata da più Comuni"

- Advertisement -

ACRI (CS) – “Il Consiglio comunale di Acri ha approvato, con anche i voti di Sinistra Italiana, la delibera di richiesta del referendum abrogativo della legge LR del 26 Maggio 2023 n.24, una legge che va abrogata non perché siamo contro la fusione ma perché bisogna non esautorare i Consigli comunali e le comunità, dando parola ai cittadini per esprimersi attraverso il proprio voto vincolante e non consultivo. Così è stato per Casali del Manco e per Rossano-Corigliano: la sovranità appartiene al Popolo”. Lo dichiara il sindaco Pino Capalbo.

“La legge, che ha eliminato il referendum vincolante autorizzando il solo referendum consultivo, ha di fatto consegnato alla Regione pieni poteri in tema di fusione e scioglimento dei Comuni, negando di fatto la titolarità dei Consigli Comunali di predisporre il quesito referendario al fine di promuovere un processo di fusione tra più municipi, senza tenere conto delle volontà territoriali: abrogare tale legge significa ristabilire il principio della sovranità popolare e dell’autodeterminazione di tutti i Consigli comunali della Calabria. Voglio sperare che la richiesta del referendum abrogativo possa essere avanzata da quanti più Comuni possibili, anche oltre la soglia minima (dieci Comuni / centomila elettori ) prevista dallo Statuto regionale della Calabria”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA