Acri, il sindaco: «abbiamo contrattualizzato i lavoratori precari, no annunci ma fatti»

Lo dichiara Pino Capalpo che fa un excursus del lavoro svolto dall'amministrazione comunale nell'ambito delle risorse comunali

- Advertisement -

ACRI (CS) – “Il 2020 abbiamo trasformato la contrattualizzazione di 68 lavoratori precari da tempo determinato a tempo indeterminato part time, nei limiti del contributo ministeriale. Nel corso degli anni successivi, utilizzando fondi di bilancio, tutti i lavoratori hanno avuto un incremento orario di 4 ore”. Lo dichiara in una nota il sindaco di Acri Pino Capalpo che fa un excursus del lavoro svolto dall’amministrazione comunale nell’ambito delle risorse comunali. Successivamente si è intrapreso una trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno sempre con risorse di bilancio comunale. Previa intesa con le organizzazioni sindacali, si sono individuati i criteri e un percorso triennale di transito a tempo pieno. Lo scorso anno sono stati 15 i lavoratori passati a 36 ore, quest’anno saranno 21 e il prossimo anno 18 (esclusi quelli che ovviamente andranno in quiescenza).

Ulteriore impegno per il precariato ha interessato i lavoratori della legge regionale 31, inizialmente nei limiti del contributo regionale e con oneri a carico del bilancio comunale per le ore aggiuntive. Essere di sinistra è un agire motivato dalla volontà di non lasciare indietro nessuno, al fine di dare dignità ai lavoratori ed alle loro famiglie dopo un ventennio di incertezze. In molti casi si specula sull’incertezza e sul bisogno alimentando false speranze: non è il caso della nostra Amministrazione, che agli annunci preferisce i fatti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA