Sila Grande candidata perfetta per il turismo del benessere

- Advertisement -

Destinazione ideale per il relax in un ambiente incontaminato

 

SPEZZANO SILA (CS) – Il comune di Spezzano della Sila, insieme ai comuni di Casali del Manco, Celico e San Giovanni in Fiore ha partecipato al bando per la candidatura ai premi del progetto Eden selezione 2019 “Wellness Destination in Italy”, cofinanziato dalla Commissione Europea ed incentrato sulle destinazioni di eccellenza legate al turismo del benessere. «Con l’assistenza tecnica del Gal Sila Sviluppo – spiega l’assessore turismo e attività produttive del Comune di Spezzano della Sila Concetta Castiglione – è stata svolta un’attività di animazione e concertazione territoriale, per la candidatura della Sila Grande volta ad aumentare la competitività turistica del territorio e rilanciare la Sila ed il Parco Nazionale come destinazione del benessere.

 

 

Il Bando del Dipartimento Turismo del Mipaaft è rivolto ai Comuni che intendono promuovere la loro destinazione di eccellenza nel campo del turismo del benessere. L’obiettivo del progetto EDEN è quello di focalizzare l’attenzione sulla diversità delle destinazioni Europee e di valorizzare quelle emergenti in cui si stanno sviluppando nuove iniziative turistiche sostenibili. Le destinazioni che si candidano dovranno offrire esperienze turistiche autentiche che sviluppino un prodotto sociale, culturale e ambientale sostenibile. Il processo che porterà alla selezione di destinazioni turistiche di eccellenza nel campo del turismo del benessere avrà effetti moltiplicatori, connessi ad un incremento dei flussi turistici, a livello europeo, nazionale, regionale e locale.

 

La Sila Grande costituisce il cuore del Parco Nazionale della Sila, la parte centrale e più estesa dell’altopiano con le sue fitte foreste di conifere e i laghi cristallini. La bellezza del paesaggio e l’ambiente naturale incontaminato, la biodiversità, i boschi secolari, così come la qualità e l’unicità dei prodotti e piatti tipici, rappresentano eccezionali risorse che meritano di essere valorizzate e rese accessibili agli appassionati di turismo rurale e di outdoor. La Sila Grande ha le potenzialità per affermarsi come meta del cosiddetto turismo del benessere spirituale. Il verde, il paesaggio, i luoghi d’arte e religiosi e i percorsi della tradizione enogastronomica ne fanno un naturale ”luogo di benessere”, così come richiesto dalla crescente domanda di un turismo alla ricerca di relax e immersione in un ambiente incontaminato.

 

Negli ultimi anni il territorio Silano ha attivato processi di sviluppo investendo sulla valorizzazione delle identità locali, sull’attenzione per l’ambiente e per il patrimonio culturale e umano. Enti locali, imprese e associazioni, tramite l’istituzione del Distretto turistico dell’Altopiano della Sila, sono impegnati a costituire una rete locale di turismo sostenibile. Il nuovo turista desidera partecipare attivamente all’esperienza turistica e provare un coinvolgimento profondo in modo tale da sentire di appartenere alla comunità e condividerne i principi, i valori e le tradizioni che compongono il bagaglio culturale. L’autenticità rappresenta un fattore chiave per il recupero, la valorizzazione e lo sviluppo di un territorio e della sua economia in uno scenario dove la competitività e la globalizzazione minacciano sempre più l’integrità territoriale e l’identità locale».

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Pneumatici accatastati abusivamente nei pressi di un capannone a Castiglione Cosentino

Gommista denunciato per lo stoccaggio di rifiuti non autorizzato   CASTIGLIONE COSENTINO (CS) - Il proprietario di un autola vaggio nel comune di Castiglione Cosentino è...

Striscia la Notizia documenta spaccio cocaina a Catanzaro, minacciato giornalista

Solo l'intervento dei carabinieri è riuscito a placare gli animi   CATANZARO - E' andato ieri in onda su Canale 5 nel corso della trasmissione Striscia...

Cani randagi spaventano i pedoni, cittadini chiedono intervento

Residenti terrorizzati a Marano Principato     MARANO PRINCIPATO (CS) - «La Federazione Autonoma Italiana Sindacati Autoferrofilotranvieri Internavigatori Autotrasportatori e Ausiliari del Traffico CONFAIL, in riferimento alla...

A Cosenza la prima scuola in Italia con un Consiglio di...

Ieri l'incontro via Skype tra insegnanti, rappresentanti dei genitori e degli studenti   COSENZA - Ieri dalla presidenza del Liceo Classico 'Telesio' di Cosenza si è...

Energia elettrica: la Calabria produce più di ciò che consuma, ma...

In Calabria l'elettricità costa 51 euro megawattora, in Veneto ed Emilia Romagna 12,39 euro megawattora   COSENZA - Il fattore Omega, tassa applicata ai Comuni in...

Treno Sibari – Bolzano: non è possibile prenotare, ma c’è un...

Non sono ancora stati attivati i collaudi necessari sui convogli della nuova tratta   CASSANO ALLO JONIO (CS) - «In questi giorni - scrive in una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA